Articolo letto 224292 volte.
Ultimamente ricevo sempre più richieste di chiarimento sul significato di resistenza degli atomizzatori (2.0 ohm, 1.5 ohm …) e il voltaggio che si deve usare con questi atomizzatori e quindi faccio questo semplice articolo cercando di chiarire un pò le idee.
Premessa: non esiste una regola fissa e ci sono delle forbici di utilizzo che possono variare da hardware a hardware e soprattutto da persona a persona.
Il concetto di potenza (wattaggio).
Il wattaggio è l’unità di misura internazionale che esprime un qualcosa di certo su cui basarsi per i nostri ragionamenti.
Anche se raramente viene mensionato, il wattaggio è determinato dal voltaggio e dalla resistenza che stiamo utilizzando.
Il wattaggio si calcola attraverso una semplice formula:
(Vols x Volts) / ohm
Dove i Volts sono i volts effettivi sotto carico e gli ohm sono quelli della resistenza che state utilizzando.
Sotto carico ? Si esatto, sotto carico.
Se prendete una ego twist e la impostate a 4.8v e mettete sopra un atom da 1.5 ohm in realtà il vostro voltaggio effettivo sotto carico non andrà oltre i 3.7v e questo perché la batteria non è abbastanza potente.
Mentre se userete un Provari non avrete problemi, poiché erogherà sempre sotto carico il voltaggio impostato.
Quindi possiamo dire che:
– il Provari sotto carico eroga sempre quello che dice;
– la ego twist uguale, ma solo con atom da 2.0 ohm in sù, altrimenti si ferma a 3.7v;
– una ego “normale” a seconda del modello eroga sempre 3.3v o 3.7v sotto carico con tutto quello che ci mettete. Ultimamente le ego sono quasi tutte regolate a 3.7v.
Adesso che sapete + o – cosa si intende per wattaggio possiamo parlare dei vari tipi di Atom in circolazione e dei wattaggi e quindi voltaggi che si devono utilizzare.
Esistono diverse tipologie di atomizzatori, cerco di assumerli in questi gruppi:
A) Atomizzatori tradizionali (es. 510, 306) per dripping o sistemi bottom feeder
B) Atomizzatori CEx, con resistenza in alto
C) Atomizzatori tank, quindi ego-c e similari
D) Cartomizzatori
Andando nel dettaglio …
A) Atomizzatori tradizionali (es. 510, 306) per dripping o sistemi bottom feeder
Gli atomizzatori tradizionali sono quelli con attacco 510 (306), 901 o 801 che solitamente si usano per due applicazioni:
– il dripping (quindi si versano 3-4 gocciole nell’atom e si svapa);
– il bottom feeder (quindi in una box mod).
Questo tipo di uso fa si che la resistenza del nostro atom riceva in ogni caso una grande quantità di liquido e per questo si possono usare questi atom in una fascia molto ampia di wattaggio, da un minimo di 7-8 ad un massimo di 15w (per chi ha la gola di acciaio).
Un esempio pratico.
Si può montare un atom cisco da 1.5 ohm in una box mod meccanica con batteria da 4.2v che a piena carica sarà in grado, a seconda della qualità della box, di spingere l’atom fino a circa 3.7v effettivi sotto carico.
Avremo quindi: (3.7 x 3.7) / 1.5 = 9.1 watt.
Quindi useremo il nostro atom a 9.1w.
Ma potremo anche usarlo nel nostro provari, a 4.2v, in dripping.
Avremo quindi: (4.2v x 4.2v) 1.5 = 11.75 watt.
La differenza tra i due usi è che nel secondo caso con 3-4 gocce faremo 3-4 tiri, poiché la potenza (il wattaggio) di uso è molto elevata e quindi il consumo di liquido è maggiore mentre nell’altro caso per ogni squonkata faremo diversi tiri dato il minor wattaggio (minor consumo di liquido).
B) Atomizzatori CEx, con resistenza in alto
Questo tipo di sistema è molto diffuso, specie nelle ego.
Sono sistemi CEx:
– i phantom o ego-w;
– tutti i vari CEx;
– i Vivi Nova e derivati;
– gli Stardust e derivati;
– tutti i sistemi che abbiano delle wick immerse nel liquido e la resistenza in alto.
In questi sistemi è la wick che bagnandosi trasporta il liquido alla resistenza.
Di fatto quindi di liquido nella resistenza ce ne sarà sempre una quantità limitata rispetto agli atom tradizionali di cui al punto precedente, perché la wick riesce a traspostare una quantità di liquido limitata.
Per questo motivo i sistemi CEx si dovranno usare con wattaggi piuttosto bassi, compresi tra 4 e 7 al massimo.
Un esempio concreto ?
Per esempio se io metto un phantom da 2.6 ohm in una ego regolata ottengo:
– (3.7v x 3.7) / 2.6: 5.2w.
Tuttavia se disponete di un sistema CEx con un grosso tank che permette alla wick di trasportare più liquidi del normale oppure se semplicemente modificherete il tappino del vostro CEx per aumentare la quantità di liquido che deve passare allora potrete osare qualcosa.
Per esempio nel Provari con mc tank io usavo 4.4v su resistenze da 2.8 ohm.
E quindi: (4.4v x 4.4v) / 2.8 = 6.9w.
Qualcuno si spinge anche oltre, andando a 8w. Ma i sistemi CEx NON sono nati per questi wattaggi, si deve stare sui 5-6 mediamente.
C) Atomizzatori tank, quindi ego-c e similari
In questo caso si parla del sistema ego-c (oramai c’è rimasto solo questo !) e quindi ci mettiamo dentro anche la eRoll, la eMini, la Elipse e cloni vari etc etc.
Qua abbiamo un sistema “ibrido”, con un atom quasi tradizionale studiato per funzionare con le ego e che quindi necessità, rispetto agli atom del punto A), di un minor wattaggio per rendere al meglio.
Solitamente gli atom tank (ego-c) hanno resistenze da 2.2 ohm e si usano nelle ego regolate a 3.7v.
Quindi otteniamo (3.7v x 3.7v) / 2.2 = 6.2 w.
I 6-7w sono il wattaggio medio normale per gli atom tank.
Tuttavia se disponete di una ego-twist potete anche aumentare il voltaggio e andare per esempio a 4.2v:
(4.2v x 4.2v) / 2.2 = 8w.
Ma oltre è bene NON andare, perché questi atom sono molto limitati e non riescono a portare alla resistenza tantissimo liquido e quindi mai andare oltre i 6-7w.
D) Cartomizzatori
Per i cartomizzatori il discorso è abbastanza ampio, perché spesso vengono utilizzati all’interno dei famosi DCTank (tank per cartom) e non è uguale per tutti la quantità di liquido che entra nel cartom e soprattutto i cartom NON sono tutti uguali.
Diciamo che generalmente la forbice di utilizzo “normale” di un cartom va da un minimo di 8w ad un massimo di anche 15w, quindi come gli atom tradizionali.
Ma questo, ripeto, perché se uno prende un cartom dual coil 1.5 ohm e ci fa 4 fori e lo mette in un tank potrà usarlo con il provari anche a 4.7v (15W !).
RIEPILOGANDO
Riepilogando quindi vi deve essere chiaro che il voltaggio che dovrete usare dipenderà essenzialmente dal tipo di atom che andrete ad usare e soprattutto dalla quantità di liquido che questo atom riceve durante l’uso.
Maggiore sarà la quantità di liquido che riceve o può ricevere e maggiore sarà il voltaggio che potremo usare.
Tenete presente anche che maggiore è il wattaggio che usate e minore è la durata della batteria e maggiore è il consumo di liquido.
Una ego se usata con un phantom durerà di più rispetto all’usarla con il sistema ego-c.
ESEMPI DI UTILIZZO
Con joyetech ego-twist
atom in dripping (2.0 ohm): dai 4.2 ai 4.8 volts
ego-c (2.2 ohm): dai 3.8 ai 4.4 volts
phantom/ego-w (2.6 ohm): dai 3.6 ai 4.4 volts
cartom in tank (2.2 ohm): dai 4.0 ai 4.6 volts
Con provari
atom in dripping (1.5 ohm): dai 3.8 ai 4.4 volts
atom in dripping (2.5 ohm): dai 4.8 ai 5.6 volts
ego-c (2.2 ohm): dai 3.8 ai 4.4 volts
phantom/ego-w (2.6 ohm): dai 3.6 ai 4.4 volts
cartom in tank (1.5 ohm): dai 3.8 ai 4.7 volts
cartom in tank (2.2 ohm): dai 4.0 ai 4.6 volts
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Grazie davvero per questo bell’articolo DEFINITIVAMENTE chiarificatore, sapevo che la risposta sarebbe arrivata precisa e SUPER dettagliata! 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Grazie anche da parte mia….ottimo articolo, utilissimo! 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao, come hanno fatto un po tutti mi sono fatto prendere dall’acquisto convulsivo e dopo la ma ego-w che ho provato con i Phantom, ce-4 e ce-5 ho comprato un vamo e con esso untank con cartomizzatore 1.5 ohm,e poi ho presa dei catomizzatori di ricambio a 2ohm, Domani mi dovrebbero consegnare il vamo
Il dct che mi e arrivato e dotato di un cart.. da 1.5 ohm e gia preforato con un solo foro.
I ricambi non sono forati li devo forare io.
Adesso le domande
Che voltaggio devo settare? Perche?
Perche 1-2-o addirittura 4 fori?
Da premettere che i tuoi video li ho visti quasi tutti ma ho solo imparato a forare,
Mi aiuti ad iniziare?
Sul Vamo posso montare i Phantom e i ce-5 U
You need to login in order to like this post: click here
Ciao,
per il voltaggio che devi usare, ti rimando all’articolo che trovi nel menù a sinistra (volts e wattaggio).
Per il numero di fori, beh dipende dal cartom, in genere 2 fori bastano.
Si sul vamo puoi montare phantom e ce5.
You need to login in order to like this post: click here
Dinuovo io sono ke ti rompo…..dimmi un po tu a quanti v ci svapi con i boge lr sul provari?
You need to login in order to like this post: click here
dai 4.4 ai 4.8 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Difatti io ci svapo a 4,6 e invece con gli sr?
You need to login in order to like this post: click here
Dai 5.2 ai 6.0, come gradisci 🙂
You need to login in order to like this post: click here
dear
hi
a good news tell for you
our new design atomizer ufs v3 have already complete
model : ufs v3 and nick
please check our picture
guarda questo
You need to login in order to like this post: click here
michele, hai visto il clone dell’ufs?
You need to login in order to like this post: click here
un link ?
You need to login in order to like this post: click here
michele, xchè non mi fa inserire il link?
You need to login in order to like this post: click here
Non lo so ! Forse il motore antispam si arrabbia ma è strano !
You need to login in order to like this post: click here
cmq è su alibaba, l’azienda è la tobeco, quella dell’oddy ciofeca, e lo chiamano UFS V3
You need to login in order to like this post: click here
http://www.alibaba.com/product-gs/924082541/New_product_hot_selling_on_Europe.html
OK visto LOL 🙂
Vediamo quanto impiega ad arrivare negli shop polacchi.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao, caro amico:
Desiderio avete un giorno piacevole.
BUONE NOTIZIE!
Il nostro UFS è vendita calda ora! Guarda le foto in allegato.
E ‘3 ° versione UFS-V3 (TBC-U). Realizzato in acciaio inox.
E ‘al 100% clone GG-UFS. la struttura in acciaio inox puro sarà più forte.
Il MOQ è 20kits. prezzo è 45usd/kit.
Per 50 kit, il prezzo è 40usd/kit
Per 100KITS, il prezzo è 35usd/kit
Ogni pacchetto compreso:
1pc completato UFS, 1pc nick, 1pc 510 connettore, scatola regalo 1pc
Benvenuto ad ordine.
migliori saluti
Rombo
cara
ciao
una buona notizia per voi dica
il nostro nuovo disegno atomizzatore ufs v3 è già completo
modello: ufs v3
MOQ: 20 PCS
contenuto:
1. ufs, 2.nick, connettore 3.510, pacchetto 4.gift
Adavantages:
Atomizzatore 1.rebuildable e acciaio
Uso 2.can per 510 atomizzatore, 510 cartomizer, nick.
3.nick cartomizer è ricostruibile, può cambiare filo e stoppino, fare resistenza diversa secondo i clienti.
finestra 4.Clear
5.can riempimento 6ml
6.can controllo dell’aria
7.can essere adatto per il sistema di ego batteria, Vamo, lama, telescopio e così via
Si prega di controllare la nostra immagine
You need to login in order to like this post: click here
questi sono i dettagli
You need to login in order to like this post: click here
che dici conviene provarlo? magari si può organizzare un gruppo di acquisto
You need to login in order to like this post: click here
io prima mando in guerra qualche coraggioso 🙂
dopo l’inculata dell’odiscio i cloni cinesi aspetto che li provino altri di cui mi fido 🙂
You need to login in order to like this post: click here
ciao michele, ho appena acqistato un provari v2,5 nero display blue con tappo di estensione per batterie 18650 a 190 euro (nuovo in negozio) che dici sono andato bene? led rosso risparmiavo 10 euro, ho preferito il blue, comprese le spese. provari, extension e 100ml a 36mg/ml a 200 euro
You need to login in order to like this post: click here
adesso un’informazione tecnica, ho una 18650 aw imr 2000mah ed una panasonic gcr 18650, quali altre batterie mi consigli x il provari (tipo, marca e potenza), grazie
You need to login in order to like this post: click here
complimenti per l’acquisto.
usa pure l’aw imr è perfetta.
La CGR NON ha il pin sporgente, non puoi usarla senza magnetino.
Però per il momento non usare magnetini, ci vuole “esperienza” per usarli senza fare danni, in diversi l’hanno usato e hanno cortocircuitato il provari quindi ocio 🙂
L’AW è la sua batteria.
You need to login in order to like this post: click here
ok, grazie
You need to login in order to like this post: click here
link,,,,,,link…… indirizzo, numero di telefono
Provari nero led blu + estencion 190 €,
lo acquisterei anche io.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao a tutti.Vorrei sapere se tra le batterie ego 450 mah,650,900,ecc. cambia solo la durata della carica oppure anche l’erogazione di corrente e quindi la potenza.
Mi piacerebbe provare un liquido EL TORO sapete dove reperirli in Italia.
Grazie
You need to login in order to like this post: click here
Cambia l’autonomia e anche l’erogazione se si tratta di ego o di riva.
Le prima sono bloccate a 3.3v o 3.4v, le altre partono da 4.2v e poi scendono con la scarica della batteria.
Fino a 650 mah in genere sono ego, oltre riva.
Liquidi el toro: http://www.sigarettaelettronica.milano.it/index.php/liquidi-el-toro
You need to login in order to like this post: click here
Quindi,se ho capito bene,la resa della svapata dipende dai watts erogati. A questo punto la domanda è:quali differenze trovo a produrre stessi watts con diverse combinazioni di voltaggio e resistenza e perchè?(es:3,7 volts con 1,8 ohms = 7,60 watts come 4,2 volts con 2,4 ohms = 7,35 watts )
You need to login in order to like this post: click here
Diciamo che in teoria se aumenti gli ohm aumenti la resa aromatica a scapito dell’hit … dovrebbe essere cosi 🙂
You need to login in order to like this post: click here
C) Atomizzatori tank, quindi ego-c e similari
In questo caso si parla del sistema ego-c (oramai c’è rimasto solo questo !) e quindi ci mettiamo dentro anche la eRoll, la eMini, la Elipse e cloni vari etc etc.
Qua abbiamo un sistema “ibrido”, con un atom quasi tradizionale studiato per funzionare con le ego e che quindi necessità, rispetto agli atom del punto A), di un minor wattaggio per rendere al meglio.
Solitamente gli atom tank (ego-c) hanno resistenze da 2.2 ohm e si usano nelle ego regolate a 3.7v.
Quindi otteniamo (3.7v x 3.7v) / 2.2 = 6.2 w.
I 6-7w sono il wattaggio medio normale per gli atom tank.
Tuttavia se disponete di una ego-twist potete anche aumentare il voltaggio e andare per esempio a 4.2v:
(4.2v x 4.2v) / 2.2 = 8w.
Ma oltre è bene NON andare, perché questi atom sono molto limitati e non riescono a portare alla resistenza tantissimo liquido e quindi mai andare oltre i 6-7w.
Mi chiedevo: a quali problemi o inconvenienti si può andare incontro a superare i volt raccomandati con una ego twist?
You need to login in order to like this post: click here
Come potete vedere non so usare il grassetto… Scusate!
Volevo evidenziare solo alcune parti, ma il risultato è BOLD su tutto!
You need to login in order to like this post: click here
Sapore di bruciato essenzialmente 🙂
Provare non costa nulla 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ah, no, se il problema è tutto lì si capisce facilmente quando bisogna abbassare… Pensavo si potesse danneggiare anzitempo l’atomizzatore… Ieri ne ho cambiato uno che aveva il pungiglione di un colore oro-ramato e pensavo di poterlo aver cotto tenendo la batteria troppo alta… Ma d’altra parte si trattava praticamente del primo atomizzatore con circa 40 gg sulle spalle equivalenti ad un centinaio di ml vaporizzati…
You need to login in order to like this post: click here
Sicuramente all’inizio se lo fai lavorare a secco di liquido si danneggia, anzi, incrosta, meglio e prima 🙂
You need to login in order to like this post: click here
100 ml con un solo atom? Sei certo? :-O
You need to login in order to like this post: click here
No, troppi … 20-30 🙂
You need to login in order to like this post: click here
ma Michele quindi è meglio un atom di resistenza bassa per svapare a wattagi alti io credevo l’incontrario
cioè
se ho un atom facciamo rigenerabile e faccio una resistenza da 1.8
vado a 4.5 x 4.5 / 1.8
11.25
Se invece faccio una resistenza da 2.8hm
4.5 x 4.5 / 2.8
7.2
Non capisco bene sta storia Michele me la puoi spiegare Io ero convinto che aumentando la resistenza si posson aumentare i Watt e quindi si svapa più forte
Invece dal calcolo vedo l’incontrario più la resistenza è bassa più wattaggio si può avere Non capisco 🙁
You need to login in order to like this post: click here
E’ cosi, è normale.
A partità di voltaggio, minore è la resistenza e maggiore è il wattaggio 🙂
Se vuoi aumentare la resistenza e mantenere i wat devi aumentare i volts e cosi via 🙂
E’ una formula 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Capito grazie sei sempre così gentile con me grazie di tutto
You need to login in order to like this post: click here
Ma allora a cosa serve fare resistenze da 2.5 o 3.0 ohm se con una da 1.5 abbiomo più wataggio
Mi risponi da solo è che con una bassa oltre ad i 4 non puoi andare da di bruciato
Però i 4.2 di una resistenza bassa equivalgono ai 5.2 di una resistenza alta quindi con la resistenza alta posso alzare di più i volt ma in fin fine avrò poco in più di watt
Che casino xd
You need to login in order to like this post: click here
Per esempio se hai una box mod meccanica e la alimenti con 2×18350 avrai in uscita un voltaggio superiore ai 7v.
Se usi una resistenza da 1.5 ohm avrai una resistenza che esplode appena attivi la box … e quindi dovrai fare una resistenza da 4 ohm circa.
You need to login in order to like this post: click here
Michele, grazie per il tuo killer post.
Da quando ho scoperto il tuo blog viaggio meno per i forum alla ricerca di informazioni e “centralizzo” le mie letture.
You need to login in order to like this post: click here
Pingback: Il vari Watt è il futuro » Sigaretta Elettronica Blog | Sigaretta Elettronica Blog
Ho letto in questa guida che usando una twist se la resistenza e da 2.0ohm a scendere 1.9 1.8 ecc..la twist e la vision spinner erogano al massimo 3.7volt? Quindi con resistenza da 2.0 se ad esempio metto la vv a 4.8 mi eroga sempre 3.7?
Mi e nuovo questo dettaglio non ne ero al corrrente
You need to login in order to like this post: click here
Andrebbero fatte delle prove.
Una res da 1.5 ohm è vero che la spinge sempre al max a 3.7v.
Però una da 1.8 ohm secondo me la tirà al voltaggio che imposti, fino ad un certo livello.
Andrebbero fatte delle prove.
I boge da 2 ohm li tira fino a 4.8v senza batter ciglio.
You need to login in order to like this post: click here
In tanto ti ringrazio della risposta, ieri leggendo questo post mi e venuto il dubbio e avendo una resistenza da 2.0 ohm nel mini vivi ho subito provato con la mia vision spinner a portarla al massimo per vedere se effettivamente si bloccava a 3.7…ma a quanto ho potuto vedere e salita sino a 4.8 senza problema…Ora che comunque so cercherò di stare sempre sopra i 2.0omh….Grazie michele
You need to login in order to like this post: click here
scusa bellissima il tuo video, ma li parli di sostituire la parte inferiore del moagoo con quello dell’itaka o se non si ha a disposizione di rivlìolgersi a un modder per la parte da sostituire…. mi sapresti indicare chi?
grazie!
You need to login in order to like this post: click here
Io ? Sei sicuro di non aver visto il video di qualcun’altro ? LOL.
Per la ghiera leggi il blog e troverai un articolo su come migliorarla.
You need to login in order to like this post: click here
salve… vorrei sapere il settaggio del semovar v3 abbinato al cartom boge da 1.8 ohm volt…watt….tutto il settaggio grazie……..
You need to login in order to like this post: click here
è soggettivo, cmq dai 3.8 ai 4.6v circa o dagli 8 agli 11 watt.
You need to login in order to like this post: click here
salve…. vorrei sapere se esiste un manuale in italiano del semovar v3 grazie…….
You need to login in order to like this post: click here
http://www.sm-italia.it/manuali-d-uso/category/6-semovar-v3
You need to login in order to like this post: click here
Michele volevo chiederti se sai qual’è il valore di resistenza dei canger T3 normali che sull’atom non c’è scritto da nessuna parte, sul sito dove li ho acquistati anche…
Grazie
You need to login in order to like this post: click here
dovrebbero essere 2.2 ohm 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Grazie mille!!!
Un ultima cosa fuori tread, tu che ordini spesso da fasttech mi pui dire come funziona, cioè se si blocca in dogana il pacco per le tasse e chi poi consegna effettivamente a casa?
Grazie ancora sei una bibbia vivente dello svapatore!!!!!
You need to login in order to like this post: click here
Se fai un ordine il cui totale è sotto ai 25 € alla dogana non lo fermeranno mai.
In alternativa quando arriva il postino con il pacco devi pagare la dogana.
In 9 ordini mai pagata la dogana.
1 mese e mezzo di attesa medio.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele
sono un nuovo iscritto e alle prime armi, ho una innokin itaste svd ed un atom hercules,. Dovrei rigenerare l’atom, dove posso trovare un buon tutorial? Grazie!!
Luca Rendina
You need to login in order to like this post: click here
L’Hercules nient’altro è che un Magoo o in Ithaka.
Quindi basta che tu cerchi nei miei video quello del Magoo o dell’Ithaka.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao, ho una batteria GS ego twist II da 2200 mAh, voltaggio 3.3~4.8, ora uso un atomizzatore justfog c14 con resistenza da 1,6 ohm, quali atomizzatori posso montare? Con maggior capienza?
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Edoardo, c’è poco di diverso che puoi provare perché il diametro è quelli li.
Per aumentare la capienza dovresti cambiare anche la batteria.
Poi nessuno ti vieta di montare un delta ii della joyetech da 4 ml sopra la ego ma non viene un bel lavoro da vedersi 🙂
You need to login in order to like this post: click here