Articolo letto 3367 volte.
Finalmente sono riuscito a sistemare le foto della Comodino Ediscion v2 e quindi ve la mostro !
Tutte le foto dell’articolo in cui l’avete vista nascere, ossia questo, infatti sono state scattate con la rude camera di un banale cellulare nato per telefonare e non per fare foto !
Mi scuso per la pesantezza delle foto, ma i difetti che ci sono cosi si vedono meglio 😉
Alcune informazioni sulla Comodino Ediscion v2:
– legno: mogano (stabilizzato ? non ne ho idea …) scavato dal pieno;
– cuore pulsante: DNA20D by Evolv Vapor;
– cablaggio: con filo di rame smaltato (regalatomi dall’amico Ciro);
– contatto a molla modificato con molla in acciaio “di qualità”;
– negativo in comune per risparmiare un filo (negativo in alto, positivo in basso);
– tazza autocostruita in alluminio, d.e. 17 mm, d.i. 15 mm.
– switch a parte per la regolazione del wattaggio;
– display a vista interna;
– pulsante “normale”;
– boccetta da 6 ml;
– legno trattato solo con olio di teak e poi rifinito con carta a 1200 a olio per un effetto liscio vellutato.
Indubbiamente la perfezione è ancora un lungo miraggio, ma sono comunque molto soddisfatto del lavoro finito.
Però ora basta box per almeno 6 mesi !
Buona visione !
E questa è la foto di gruppo di tutte le mie creazioni, o meglio di quelle che ho ancora in casa: in ordine Comodino Ediscion DNA20D v2, Comodino Ediscion DNA20D v1, Vamo Box, Alpha Ciro Booster.
Tutte le altre box che ho fatto e che non uso le ho demolite recaperando materia prima !
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Without words 🙂
Azz…. due comodini e la stanza da letto completa. Complimenti
Bellissime…
Oggi vado a fare spesa Trapano a colonna e punte … visto che ci sono pensavo di prendere anche del legno,… dici che da obi avranno del legno buono per questo ? così magari me lo faccio già tagliare.
Potrebbero avere del rovere o del noce, ma per iniziare anche l’abete va bene 🙂
Buon divertimento !
Ciao Michele
Ho realizzato la mio prima Box scavata dal pieno e volevo fargli un trattamento con olio di teak, il tipo che mi ha venduto l’olio mi ha detto che contiene solventi, cosa mi dici in merito????
Possono avere effetti indesiderati durante lo svapo????
Grazie
Se sono solventi … evaporano poco dopo aver applicato l’olio 🙂