Articolo letto 26825 volte.
Aggiornato al 12/12/2014
Dopo un pò di tempo sono riuscito a mettere insieme tutta (credo) la gamma dei concentrati di Luciano.
Un bel giorno mi sono detto: ma si, proviamoli tutti e cosi me li sono presi.
Eccoli tutti in fila:
vedete i colori un pò strani perché sopra le etichette c’è un pò di “brina” poiché li tengo nel congelatore, per farli conservare più a lungo.
Con calma, anzi, tantissima calma, aggiornerò questo articolo testimoniando i vari concentrati provati e dandogli un voto, da 1 a 10.
Tutti verranno preparati al 6% e prima di essere assaggiati li lascerò maturare per minimo un mese. Utilizzerò una base 65/30/5 (PG/VG/H2O).
Va da sé che questo articolo si esaurirà, probabilmente, verso metà 2015 :).
Ad oggi ho provato …
RED FRUIT
Provato in dripping e kayfun. Colore del pronto: appena appena giallognolo.
Svapati 30 ml.
E’ un liquido fresco, tipicamente estivo.
Al primo approccio risalta la menta che li per li sembrerebbe quasi invasiva ma dopo averlo svapato un pò la si percepisce più blanda e meno fastidiosa se vogliamo e possiamo cosi gustarci un misto di frutta le cui “fonti” non sono riuscito ad identificarle. Allo svapo comunque non risulta particolarmente dolce.
Non è stancante, neanche con utilizzo “intenso” e prolungato. Insomma: consigliato.
Voto: 7/10.
HARSH REY
Provato sul kayfun. Colore del pronto rosato.
Svapati 3-4 ml.
E’ un liquido probabilmente secco, scuro.
Non è stato amore, vale a dire non mi è piaciuto.
Seppur non particolarmente intenso (quindi blando) il retrogusto nauseante e vagamente amarognolo non me lo ha fatto apprezzare.
Insomma non mi è piaciuto per niente !
Voto: 3/10.
SPICY TOBACCO
Provato sul Kayfun. Colore del pronto giallo scuro “sporco”.
Svapati 30 ml.
E’ un discreto liquido. E’ un tabaccoso un pelo secco con retro gusto forse legnoso/paglierino (non so descrivere la sensazione) che li per li mi aveva fatto una sensazione strana ma poi svapandolo mi ha sorpreso perché non mi è venuto a noia, anzi.
Anche questo è abbastanza blando, si lascia svapare a lungo.
A me non dispiace.
Voto: 7/10.
LIBERTY
Provato sul Kayfun. Colore del pronto rosato/ambrato stile old west.
Svapato circa 10 ml, poi mi ha nauserato.
E’ un liquido strano, li per li, appena provato, non mi era dispiaciuto ma poi alla lunga ha prevalso un retrogusto strano che non sono riuscito ad identificare e un amico, che di memoria buona ne ha, mi faceva notare che da lontano ricorda il Calliope Dea. In effetti, ripensandoci, me lo ricorda.
Comunque non mi è piaciuto.
Voto: 4/10.
APPLE SIMPLY
Provato in dripping sull’origen, con setup a wick e setup a cotone.
Colore appena appena giallino.
Svapato circa 10 ml al momento.
E’ proprio mela ! Mela rossa per la precisione !
Dopo la prima sessione sembra veramente di aver mangiato una mela. E’ molto piacevole, mi ha sorpreso positivamente !
Ha un solo difetto ossia che ci si abitua in fretta alla sensazione “iniziale” della mela rossa per cui dopo mezz’ora la si sente molto poco. Rimane comunque buono da svapare. L’ideale sarebbe svaparlo una mezz’oretta quindi passare ad altro per 10-15 minuti e poi di nuovo ri-svaparlo.
Non è dolcissimo, è un buon fruttato.
Voto: 7/10.
TOP BLEND
Provato sia in dripping (pochi ml) che sul Russian 2.0, a wick e con cotone.
Il colore, ma anche l’odore, ricorda molto da vicino il regular.
E’ un tabaccoso (un tabaccoso chimico, sia chiaro !) che a me, francamente, è piaciuto.
E’ una variante del regular, sicuramente più persistente di quest’ultimo e probabilmente meno blando (più aromatico) al punto che quando me lo rifarò abbasserò la percentuale di aroma dal 6% al 4 o al 5 perché secondo me migliora ulteriormente.
A me è piaciuto. Anche questo non stanca. Non è secco, né dolce.
Voto: 8/10.
RHUM JAMAICA
Provato su Sat22.
Il colore è un giallino sbiadito sbiadito.
Al pari di tutti gli altri aromi provati (di Luciano) anche questo se fatto al 6% non è “intenso” e resta nel suo complesso un pò blando.
Il retrogusto è alcolico e da lontano ricorda il rhum.
Nel complesso, svapato con il genesis, mi è piaciuto e non poco.
E’ un liquido particolare, non stancante, non secco né dolce. Ben bilanciato.
Probabilmente non lo svaperei per tutto il giorno ma diverse ore a fila potrei farmele senza problemi.
Voto:7.5/10.
DARK SMOKE
Troppo dark !
Provato nel russian v2 e in dripping con l’origen.
Colore marroncino chiaro chiaro.
E’ troppo “scuro” e secco. Non sono riuscito a svaparne oltre 2 ml purtroppo.
Voto: 4/10.
REAL TABS
Provato su russian v2.
E’ un tabaccoso piuttosto secco, ma svapabile. Lontanamente “paglierino”.
Colore giallastro.
Non riuscirei a svaparlo tutto il giorno ma la sera per alternare probabilmente si.
Se mixato con regular o old west probabilmente ne esce fuori un mix particolare.
Voto: 6/10
LIQUIRIZIA GIOTTI
Provato in dripping, su origen.
Il colore è quasi nero, molto molto scuro.
Ma è troppo forte, purtroppo.
Da sola questa liquirizia non sono riuscito a svaparla.
Forse piacerà agli amanti della liquirizia ma da sola è troppo forte davvero.
Andrebbe mixata con qualcos’altro.
Voto: 4/10.
L’articolo verrà aggiornato di volta in volta …
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
scusami ma Luciano li produce ancora. (mia moglie svapa solo fresh fruit)ne ho ancora 2 boccette. quando lo provi mi dici un aroma che gli somiglia?
You need to login in order to like this post: click here
Lo proverò + avanti il fresh 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao 🙂 volevo farti una semplice domanda..che mi dici di quelli che vogliono cominciare svapare solo per il piacere di farlo anche se non hanno una vera dipendenza da sigaretta? cioè che ne fumano una massimo due a settimana? 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Se riescono a iniziare a svapare con liquidi senza nicotina dunque non ci vedo problemi.
Però se iniziano con nicotina … se mi parli di 1-2 sigarette alla settimana … svapando secondo me c’è il rischio di aumentare la dipendenza da nicotina perché la sigaretta è quella, una volta finita … è finita.
Lo svapo non è cosi e ancora ad oggi non ci sono riferimenti precisi tra quantità di liquido svapato e sigarette fumate.
You need to login in order to like this post: click here
E tu cosa consiglieresti per cominciare? anche un qualcosa che generi abbastanza vapore (è la bellezza dello svapo) ahah
You need to login in order to like this post: click here
Sono in attesa proprio dell’arrivo del Red Fruit 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Eh invece devo spezzare una lancia in favore del harsh … o meglio sul kayfun non è il massimo, sulla box con il cyclone o con lo spiral invece molto ma molto meglio.
You need to login in order to like this post: click here
Posso chiedere dove acquisti gli aromi di Luciano?
You need to login in order to like this post: click here
dove capita, li vendono diversi shop italiani, googla un pò 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Prova su Svapoplanet
You need to login in order to like this post: click here
Anche a me ha deluso parecchio l’harsh, quell’aroma vinoso sembrava un tabacco al vino, appunto, che mi aveva mandato in regalo ego2.
Forse sono rimasto deluso perchè è di Luciano, e anche se non tutti quelli che ho provato mi hanno fatto innamorare, gli ho sempre riconosciuto una “completezza” fantastica. ( oddio anche il caffè è un po’ monco, ma ne parleremo quando lo voterai).
Ringrazio kanarus e provo come ha detto lui, vediamo se migliora.
Fuori OT: Michele, a proposito di quello che ti ho scritto in mp: SEI IMPOSSIBILE!!! non c’è verso, sei sempre un passo, almeno, avanti.:-)
You need to login in order to like this post: click here
grazie 🙂
mmm mi sa che mi sono perso l’email o è finita nell’antispam me la rimandi ? 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Non è possibile, mi hai risposto! Era a proposito del foggatti ibrido
You need to login in order to like this post: click here
ah ecco scusa ! mi sbagliavo con un altro ragazzo allora 🙂 Appro tra poco arriva 😀
You need to login in order to like this post: click here
A me di luciano piace molto Old Caffee, il Regular, il Top Blend, e non mi dispiace neanche Rhum Jamaica.
Io vado a miscelare al 6% e tu?
Un’altra domanda 65/30/5 la tua base in che si differisce con la mia 50/45/5 PG/VG/H2O ?
You need to login in order to like this post: click here
Anche io 6%.
La mia base è meno densa, meno vaporosa e + hittosa ed essendoci + glicole matura prima. 😀
You need to login in order to like this post: click here
occhio quando arrivi alla liquirizia, secondo me al 6% è insvapabile
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele…..complimenti innanzitutto.
Svapo da 6 mesi e ti seguo praticamente da quel giorno, non immagini quanti problemi mi hai risolto da neo vaper.
Ho anchio un debole per gli aromi di Luciano e leggendo le tue prove sulla maturazione dei liquidi con l’agitatore,mi chiedevo se avevi
trovato la quadra sui tempi….quanto effettivamente ci vuole per questi aromi?
Grazie ancora.
Fabio Angelo
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Fabio, grazie.
Senti io con i suoi aromi e l’agitatore ci sono diventato scemo.
Però almeno 24 ore e comunque 1 week di riposo.
Però i due mesi canonici di fermo agitatore per me sono la cosa migliore.
You need to login in order to like this post: click here
Io quattro giorni di agitatore poi un mese di riposo, mi sembra un ottimo compromesso vengono buoni
You need to login in order to like this post: click here
Ok… proverò entrambi i metodi e relativi assaggi, ma ho come la sensazione che siano decisamente convalescenti.
Serve molto riposo…..:)
You need to login in order to like this post: click here
Tra gli aromi di Luciano mi piacciono Regular e Old Coffee ma, soprattutto, Dark Smoke. Li miscelo al 8% su base Inawera VPG 18 mg/ml e li svapo con Magoo su Vamo o Kanger T3S su Vision Spinner 1300. Ciao
You need to login in order to like this post: click here
Ci devo ancora arrivare al Dark Smoke 🙂
Ma li metti e 3 assieme ?
You need to login in order to like this post: click here
No, non li miscelo assieme. Ogni aroma al 8% (20 gocce su 10 ml). Li lascio riposare un mese agitando ogni tanto. Ciao
You need to login in order to like this post: click here
OK chiaro 🙂 Giusto.
Io stò + basso, 6%.
You need to login in order to like this post: click here
Come mai Michele tutti col kaifun? Con l ebaron quali sono i migliori aromi? Se con ceramica sono meglio alcuni piuttosto di altri… Scusa ma faccio fatica come ti ho già detto a trovare qualcosa di buono oltre la nocciola di flavourart
You need to login in order to like this post: click here
Provati REGULAR e OLDWEST su consiglio di Michele, soli 5 giorni ma volevo avere un idea…e si, son veramente buoni, per ora mi sembra più gradevole il regular che mi sembra abbia un retrogusto di liquirizia, mentre l’old west mi sa un po’ di miele, ma ripeto solo 5 giorni, vedremo tra una ventina come si evolveranno gli aromi.
You need to login in order to like this post: click here
Michele fino a poco tempo fa liquidrefill vendeva liquidi pronti basati credo sui liquidi di luciano; per esempio il regular di luciano veniva venduto con il nome aria red (leggendo i tuoi vecchi post ho visto che anche tu lo sapevi), invece sempre liquidrefill vendeva un altro liquido con il nome regular. Ecco io presi sto liquido convinto inizialmente che avesse la stessa nomeclatura di quello di luciano, invece poi mi resi conto che non era cosi. Ma ora non sono riuscito ancora a trovare la corrispondenza. Mi spiego, tu per caso sai se il liquido venduto da liquidrefill con il nome regular (che trovavo buonissimo) ha un corrispettivo tra gli aromi di Luciano?
You need to login in order to like this post: click here
Ciao michele,ho provato per la prima volta un sistema a mesh..anche se non sei un amante ma sicuramente qualcosa in piu di me sai..ma e’ normale che consumano di piu’ rispetto alla wick?ci ho svapato 1 giorno poi l ho posato la boccietta con l ago e’ durata un giorno..puo’ darsi che abbia sbagliato qualcosa
You need to login in order to like this post: click here
Certo che è normale 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Grazie per la risposta,ho guardato il video dello smokrsst,caramellatore..kantal 0.20..:)ho preso l’aga td come qualita’ e prezzo va alla grande,si in effettii l’aroma e’ imbattibile ,ci sono i pregi e i difetti ma volevo provare per curiosita’..
You need to login in order to like this post: click here
Ti QUOTO appieno riguardo il RED FRUIT.
Sul KFL+ dopo un rodaggio di giusto un paio di ml sembra peraltro quasi un organico 🙂
Davvero complimentoni a Luciano.
You need to login in order to like this post: click here
Scusami Michele sto cercando ma non riscontro a trovare…
Ho preso 1 litro di pg e 1 litro vg in farmacia e vorrei diluire con un po d’acqua per renderlo meno denso, ed ecco la mia domanda stupita…
Ma che acqua va messo quello in bottiglia che si beve va bene o va messo che ne so acqua distillata o altro? 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Guarda, c’è chi parla di acqua demineralizzata, chi di acqua distillata e chi di acqua bi-distillata … io sinceramente non ho mai avuto codesto problema nel senso che non ho mai aggiunto acqua alle mie basi che già la contenevano.
Io posso dirti che su farmacondo, qui: http://www.farmacondo.com/it/34-galenici
vendono l’acqua depurata FU (purezza farmaceutica) proprio per questo scopo, vedi te.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie mille michele 🙂
You need to login in order to like this post: click here
… e dopo il fantastico RED FRUIT (rimane fresco ed intenso anche dopo oltre 20ml svapati con la stessa RES da 2,4ohm) sto provando il caffè, con scarsi risultati devo dire; sembra peraltro più un cappuccino che un caffè !
Michele avresti suggerimenti su aromi da aggiungervi per migliorarlo ?
Grazie,
Gulliver
You need to login in order to like this post: click here
Mixarlo con old west per esempio …
Però è cosi quel caffé, a me non dispiace affatto. E’ abbastanza blando e non annoia ma non è un vero e proprio caffé 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Dici bene, è di un blando da far paura.
Ok proverò il tuo sugg.
Grazie 😉
You need to login in order to like this post: click here
E’ proprio vero che i gusti son gusti!!!!
Io l’old coffe lo faccio al 5%.
Quello che posso dire è che col tempo migliora parecchio, sempre secondo il mio gusto.
Però c’è una cosa sulla quale dobbiamo essere d’accordo per forza, il sapore e l’aroma altrimenti non ci si leva le gambe:
il sapore è quello che si percepisce in ASPIRAZIONE, l’aroma in ESPIRAZIONE. Detto questo a me il caffè piaceva ma lo trovavo “monco”, mancava di aroma, adesso che ha raggiunto quasi i tre mesi di maturazione è migliorato parecchio.
Quindi, se posso dare un consiglio, aspettate.
Purtroppo quello che avevo fatto a metà agosto l’ho finito, e per ulteriori valutazioni dovrò aspettare almeno fine gennaio-febbraio perchè l’ho rifatto il 20 ottobre.
Però questa cosa del tempo mi pare che influisca parecchio anche sugli altri, mi sono ritrovato un boccino da 30ml di regular vecchio di almeno 6 e mi pare migliorato anche quello, anche nel colore: un giallino un po’ più intenso.
You need to login in order to like this post: click here
I liquidi di Luciano è vero, da 24 ore a 3-4 mesi subiscono diverse variazioni, poi si fermano.
You need to login in order to like this post: click here
Mi hai incuriosito con il Top blend. Che dici … vado con i 100ml o mi fermo a 10?
I miei gusti li sai !
You need to login in order to like this post: click here
Io partirei con 10 Angelo … non si sa mia.
Fallo al 5%.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele volevo chiederti una cosa che non centra molto con questo argomento: in poche parole da un po di tempo a sta parte quasi non percepisco più i gusti dei liquidi pur variando spesso aroma. Permetto che non sono raffreddato. Ho provato come consigliano tanti a svapare solo base o liquidi alla menta per 1 o 2 giorni ma la situazione non cambia molto. A te è mai capitato e soprattutto hai qualche consiglio da darmi? Grazie
You need to login in order to like this post: click here
Qualche volta mi è capitato di stare 3-4 giorni senza sentir granché l’aroma.
Penso che sia del tutto normale.
Un amico invece ne ha sofferto per mesi ma era un problema di nervi che ha dovuto risolvere tramite apposita cura.
Ma lui non sentiva neanche i sapori mentre mangiava.
Se non hai questo problema non so, forse dovresti provare qualche liquido bello carico, tipo i Blendfeel o qualcosa del genere.
Se non senti niente neanche li … allora non so davvero cosa dire.
You need to login in order to like this post: click here
Michele se hai ancora dell’harsh rey pronto dalla prima volta ti invito a riassaggiarlo, ovvio che il suo sapore di base è quello, ma devo dire che a me quella nota amara sgradevole, dopo tutto questo tempo di riposo, si è decisamente armonizzata con il resto, non è più cosi marcata ed invadente…
…se non ne hai più di cosi vecchio dimmelo che te lo porto appena possibile 😉
You need to login in order to like this post: click here
Non ne ho 🙂 lasciamene da parte 2-3 ml per provarlo in dripping se riesci 🙂 Grazie 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ho notato che gli aromi mi sono scaduti 09/2014 posso usarli ancora?
You need to login in order to like this post: click here
Si, tranquillo.
You need to login in order to like this post: click here
ciao Michele è da tanto che seguo i tuoi video e mi sono sempre trovato bene con i tuoi consigli. Vorrei prendere due tabaccosi da eliquidproducer. Oltre al regular cosa mi consigli?tu cosa svapi tutti i giorni? grazie per le risposte
You need to login in order to like this post: click here
Direi che puoi provare:
– Top Blend abbastanza neutro
– Real Tab più secco
– Old West … che ad alcuni piace e altri no.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele , ho visto che te usi l’aroma old west , che dosaggi usi e quanto lo lasci a mecerare? grazie mille
You need to login in order to like this post: click here
6% 2 mesi minimo 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, da un pò ho ripreso a usare il regular, accontonato all’inzio e poi riscoperto da poco con una certa soddisfazione, ho solo abbassato la percentuale all’1% lo gradisco molto blando( eh lo so i gusti sono gusti), gradirei un tua recensione su questo aroma, è possibile?
You need to login in order to like this post: click here