Articolo letto 172276 volte.
Aggiornato al 4 Febbrario 2016.
Era un secolo (2 anni !) che non aggiornavo quest’articolo, uno dei più letti nel mio Blog.
Quindi ho pensato di renderlo attuale … 😀 … togliendo le categoria oramai obsolete e aggiungendo quelle “attuali”.
Questo articolo lo aggiornerò via via a seconda dei miei gusti, ovviamente.
L’idea è quella di elencare i vari prodotti che ruotano intorno al mondo delle sigarette elettroniche e citare solo quelle che IO ritengo migliori proponendo, laddove possibile, anche un’alternativa. Ovviamente i prodotti elencati sono quelli che io ho provato e il confronto E’ SOLO con quelli che ho provato, chiaramente nel commercio potrebbero esserci alternative migliori che io semplicemente non ho ancora provato.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR DEVICE PER IL PASSEGGIO
Dopo aver usato per un annetto abbondante le varie evoluzioni dell’Eleaf Istick mi sono stabilizzato sulla VTC Mini che ha dalla sua dimensioni compatte, innumerevoli funzioni, batteria intercambiabile e anche firmware aggiornabile. Non è leggerissima e questo è il suo unico difetto.
A seguire, in ordine di gradimento, ovviamente la Istick TC40 che è molto piccola e leggera ma non completa come la VTC.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR SISTEMA DI ALIMENTAZIONE RIGENERABILE
Indubbiamente il miglior sistema di alimentazione che abbia provato ad oggi è il Tilemahos v2 plus di Imeo.
Ha un unico handicap ossia la capienza scarsa ma è campione di dimensioni, funzionamento e soprattutto praticità.
Per praticità intendo: rapidità sia di ricarica che di rigenerazione. Inoltre è quasi a prova di stupido per quanto è facile farlo funzionare.
A seguire, in ordine di gradimento, il Kayfun Lite Plus.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIORE ATOMIZZATORE PER SISTEMI BOTTOM FEEDER (tiro di bocca/guancia)
Indubbiamente l’Origen Little 16 di Norbert.
Ne ho provati diversi e fino a qualche mese fa non riuscivo a staccarmi dal mio ARB ma il Little mi ha permesso di farlo: facile da rigenerare, capiente, regolare offre una buona resa generale.
A seguire, in ordine di gradimento (considerando quello che è commerciale ed acquistabile) il Cyclone.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR ATOMIZZATORE DRIPPING PER TIRO DI POLMONE (cloud chasing, svapo estremo)
Doverosa premessa: è una categoria per me “neo-scoperta” quindi molto meno attendibile rispetto alle altre. Quindi prendi le informazioni con le “pinze”.
Il Velocity (clone o originale) è di gran lunga il miglior atomizzatore per cloud chasing che abbia mai provato.
Pratico, facilmente rigenerabile, tanto spazio per il cotone, ottimo air-flow: insomma, ottimo atomizzatore.
A seguire, in ordine di gradimento, il FUEL che è pur sempre un ottimo atomizzatore ma che sopra un certo wattaggio è un attimo in difficoltà rispetto al Velocity (ma fino a 90-100w si equivalgono con una maggiore praticità a favore del Velocity).
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR TANK PER TIRO DI POLMONE (cloud chasing, svapo estremo)
Coming Soon Work in Progress.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIORE BASE PER I NOSTRI LIQUIDI
Con Avoria, che ho usato per quasi due anni, mi sono trovato veramente molto bene: costa il giusto ed è realmente neutra.
A seguire, in ordine di gradimento ma a parità di qualità, la Flavourart che però costa molto di più.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIORI AROMI PER IL PICCOLO CHIMICO
Dopo aver usato per almeno tre anni gli aromi di Luciano ho iniziato a usare i TPA.
Dopo un inizio “difficile” me ne sono innamorato e adesso uso solo quelli.
Mixando, con il tempo e la pazienza, aromi dolci con aromi meno dolci si riescono ad ottenere ottimi mix.
Un solo consiglio: non dovete avere fretta d’imparare e dovrete spendere un tot in partenza per provarne parecchi.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR CIRCUITO PER BOX MOD
Ne ho provati diversi, lo sapete bene.
E ho tutt’oggi un grande feeling con l’SX350J ma finisce sempre che quello che uso maggiormente e che spesso ho tra le mani è il DNA40 di Evolv.
Regolare, dolce nell’erogazione, preciso, costante e affidabile se cablato perbene e se lontano da esposizioni di liquido. Un grande circuito.
A seguire, in ordine di gradimento, ovviamente l’SX350J che ha ben altri costi e “rogne” dimensionali.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR FILO PER LA RIGENERAZIONE IN CONTROLLO DI TEMPERATURA
Indubbiamente il Nickel Ni200, nei diametri 0.28 e 0.32.
Laddove l’elettronica lo permetta, preferisco lo 0.32.
Facilmente malleabile e preciso nel suo funzionamento, è un ottimo filo.
A seguire, in ordine di gradimento e laddove l’elettronica lo gestisce, l’acciaio SS 316 (0,32 mm almeno).
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR COTONE PER LE MIE RIGENERAZIONI
Ho provato diverse tipologie di cotone, compreso quello destinato alla patonza. Per non parlare di quelli “nati” per lo svapo che vengono fatti pagare quasi come l’olio extravergine di oliva.
Ma dal muji naturale non sbiancato non mi smuovo: 3 € per 100 pad 65×50 mm, cosa volete di più, un lucano ?
A seguire, in ordine di gradimento, il Koh Ge Doh che è sempre un cotone giapponese naturale non sbiancato ma più difficile da reperire e più costoso.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIOR CHARGER
Dopo aver usato per anni i vari Soshine (ne ho avuti due e tutt’ora sono funzionanti) ho deciso di provare il Nitecore D4 e devo dire che mi ci sono trovato incredibilmente bene.
Forse un pò meno veloce dei vari Soshine ma incredibilmente preciso e soprattutto permette di caricare un’interminabile tipologia di batterie.
A seguire, in ordine di gradimento, ovviamente, uno dei vari Soshine disponibili nel mercato.
<<<<<<<<<<—–>>>>>>>>>>
MIGLIORI BATTERIE
Dopo averne trovate diverse devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato dalle LG HE4.
Premesso che le utilizzo prevalentemente in sistemi vari-watt le apprezzo per la loro ottima autonomia.
A seguire, in ordine di gradimento, le Samsung INR-25R che peccano solo per durata nel tempo e dopo un anno di ricariche iniziano a perdere “fiato” ma rimangono ottime batterie.
CATEGORIE SOPPRESSE
A partire dall’aggiornamento di Febbraio 2016 ho soppresso alcune categorie che oramai erano diventate obsolete.
BIG BATTERY ELETTRONICI
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più tubi elettronici da anni.
BIG BATTERY MECCANICI
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più tubi meccanici da anni.
EGO
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più ego da anni.
BOX MOD MECCANICHE
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più box mod meccaniche commerciali.
BOX MOD VV/VW (vari volts o vari watt)
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più box mod commerciali ma me le costruisco.
MIGLIORI ATOM PER DRIPPING (e PER BOX MOD)
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più atomizzatori 510 (es. Cisco).
MIGLIORI CARTOMIZZATORI PER TANK
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, beh dai … chi usa ancora i cartomizzatori ?
MIGLIORI SISTEMI DI ALIMENTAZIONE PER EGO
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più questi sistemi.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
bellissima recensione ottima michele grazie mille di ver chiarito molto accuratamente…
michele come il provari o galileo hai specificato i venditori volevo chiederti ma per il reo grand o mini dove o chi lo vende?
grazie
You need to login in order to like this post: click here
Grazie mille per l’articolo e per l’impegno che costantemente metti per il blog.
Una domanda: io ho appena comprato un sistema Phantom Ego-W con batteria da 1100mha. Se non ho capito male per passare dal sistema Phantom ad un sistema Tank la batteria la posso tenere visto che l’attacco dei due sistemi è uguale, giusto?
Grazie mille ancora
You need to login in order to like this post: click here
Grazie per i complimenti 🙂
Esatto, l’attacco della tua batteria è sempre un normale attacco ego, quindi ci vuoi mettere quello che vuoi 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Grazie per la risposta!
Col Phantom ho già bevuto un po’ troppo per i miei gusti :); ho cambiato il tip ma non sono ancora del tutto convinto. Ora proverò il sistema Tank e vedrò quale sarà la scelta definitiva.
Grazie e continua così, perché il tuo blog attualmente è la miglior risorsa di informazioni sulla sigaretta elettronica! 😉
You need to login in order to like this post: click here
Purtroppo condensa un pò tantino, spesso dipende anche dal tiro che va dosato.
Aiuta la ego twist in questo caso, perché con la sua potenza brucia + liquido rispetto ad una ego normale.
Cmq prova il sistema ego-c, per quanto concerne le bevute è moooolto meglio rispetto al phantom.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao, concordo con te sul mini provari, anche se ho iniziato da poco più di due mesi a svappare, lo trovo ottimo.
Mi consigli cosa provari assieme. Attualmente ho messo il vivi nova v3 a 2,8 e svapo a 3,8. Ė molto pratico ed ermetico il vivi nova, ma pecca secondo me di calore…
Grazie, sei grande!
You need to login in order to like this post: click here
Grazie 🙂
Io fossi in te proverei un sistema dc tank.
TI compri in uno shop polacco, cosi risparmi un pò di soldi, un tank della smoke da 4.5 ml (magari quello con i tappi simil cromato) e 10 boge LR 2.0 ohm.
Potresti anche provare i dual coil LR 1.5 ohm, a molti piacciono (a me non tanto, per la verità). In questo caso la temperatura del vapore si alza un pò.
E con il provari mini, ovviamente, li spingeresti quanto vuoi 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Grazie, con il Dc tank, ti saprò dire
You need to login in order to like this post: click here
Ho preso il Dc tank bf cromato…. Spettacolo di calore e di fumo… Grazie
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, sono nuovissimo sul tuo blog ma ti leggo e studio le tue recensioni da giorni. Svapo da una settimana e, per ora, ho acquistato solo da eBreeze (ego con stardust e phantom). Da quanto ho capito il primo è senza ceramica e il secondo mi fa fare delle bevute incredibili.
Sono in procinto di fare acquisti dai polacchi e volevo chiederti un parere in base a quanto hai scritto, ossia volevo prendere 1) batterie joye twist 2) head & cover ego C type B 3) atom ego c type B. Non prendo lo starter kit ego c perchè non è type B, giusto? Poi un altra domanda… volevo prendere i Liquinator da 4,5, da 5 e quello da 3.3 (che costa piu di tutti). Ma i cartomizzatori Boge non li trovo dai polacchi… devo andare per forza su Liberty (quindi altre spese di spedizione)? Ti ringrazio sin d’ora per i consigli che mi potrai dare 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao, benvenuto.
1) ottimo acquisto le twist;
2) ottimo acquisto pure l’ego-c tipo B;
Lo starter kit si dovrebbe essere il tipo A, da 1.0 ml, molto + pratico il tipo B.
Sugli shop polacchi a volte non scrivono che sono i boge, non so perché.
Cmq per esempio su E-Dym:
http://www.e-dym.pl/Kartomizery/Watkowe/249-Kartomizer_510_LR_(soft_tip)_BOGE.html
🙂
You need to login in order to like this post: click here
Michele sei mitico… GRAZIE! a parte che oggi mi sono registrato anche sul tuo forum… però, davvero, solo dal tuo blog ho potuto comprendere alcune cose. Su ego 2, dove stavo per acquistare, i cartom sono smoke…. quindi lascio ego2 e rifaccio il tutto su e-dym 🙂 Ho notato che non mi hai detto nulla dei liquinator….
You need to login in order to like this post: click here
eheh scusami.
Su ego2 sono smoktech vero, a me non entusiasmano.
Per il liquidinator, prendi quello che preferisci, che sia il 3.5 o il 5 dipende solo da te, come vuoi vederlo sulla twist.
Nella twist ci sta bene il 3.5, però NON QUELLO che assomiglia ad un CE2 esteticamente, bensi quello cilindrico, perché c’entra + liquido.
Inoltre prendi un anello adattatore per ego, cosi copri il filetto.
Per capirsi, NON prendere questo: http://www.e-dym.pl/Kartomizery/Watkowe/241-NOWO%C5%9A%C4%86!_Liquinator_DCT_v2_3.3.html
Questo è l’anello che ti dicevo: http://www.e-dym.pl/Akcesoria/Os%C5%82ony/135-Os%C5%82ona_do_Liquinatora_MINI.html
E questo è il dc tank giusto:
http://www.e-dym.pl/Dla_majsterkowicz%C3%B3w/166-Tubka_Liquinatora_3ml.html
peccato non ci sia con i tappi cromati !
You need to login in order to like this post: click here
Davvero… poichè siamo su un blog e non su un forum… questa è l’ultima question…. che ne pensi di questo?
http://www.e-dym.pl/E-papierosy/393-eGo_VV_Twist_DCT_650mAh.html
You need to login in order to like this post: click here
quel liquinator li è palloso, capienza ridicola … non lo prenderei 🙂
You need to login in order to like this post: click here
acc… mi accorgo ora che è proprio quello che mi hai sconsigliato 😀
You need to login in order to like this post: click here
perdonami michè, giuro che questa è l’ultima domanda in questo che dovrebbe in realtà essere un commento al tuo articolo (a proposito, voglio il VInCi!!). Sto completando l’ordine con non poche difficoltà…. ho preso il dc tank che mi hai indicato ma è solo il bicchiere (si chiama così ;P ?). Devo quindi prendere anche un drip (bocchino?) e i cartomizer boge che mi avevi indicato sopra? Questi ultimi mi sembrano più grossi delle cartucce classiche per i liquinator
You need to login in order to like this post: click here
Hai bisogno di un tip 510 classico.
Facciamo cosi, indicami il link del dc tank che hai preso, e io ti linko i cartom che devi prendere, per evitare di far confusione, perché ci sono cartom di 35 e di 45 mm e a te servono, 99 su 100, quelli da 45 mm.
You need to login in order to like this post: click here
ho preso questo che mi avevi indicato tu… ma è solo il bicchiere…. http://www.e-dym.pl/Dla_majsterkowiczów/166-Tubka_Liquinatora_3ml.html
non ho capito qual’è la sua versione completa (così per essere la prima volta prendo tutto insieme, tip, bicchiere e cartuccia interna)
e resta che ci volevo mettere i cartom boge 🙁 mi sento davvero un rompiscatole
You need to login in order to like this post: click here
Fantastico, sto vedendo che su e-dym non hanno + i boge long … ma hanno solo gli short…
Devi prendere tutto su pelon allora …
I cartom sono questi (boge LR 2.0 ohm da 45 mm)
http://www.peleon.pl/product.php?id_product=1691
Il tank è questo:
http://www.peleon.pl/product.php?id_product=1616
(quello piccolo ovviamente)
L’anello adattatore è questo:
http://www.peleon.pl/product.php?id_product=1617
(il tipo A o il B).
You need to login in order to like this post: click here
ahahaha grazie mic
You need to login in order to like this post: click here
Mic voglio solo ringraziarti, ho fatto l’ordine da peleon (ci ho messo un bel po’), il tank vuoto con i tappi in metallo era esaurito, così ne ho preso uno completo da 3,5.
You need to login in order to like this post: click here
grazie a te 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ho un dubbio terribile…. sui pezzi della ego-c type B presi da e-dym. Ho lasciato il campo regular anzichè LR. Che cosa ho fatto? Pagherò pesantemente questo errore? che differenze mi sono perso? sempre per rimanere in tema di “migliori”
You need to login in order to like this post: click here
Tranquillo, hai fatto bene 🙂
I sistemi tank LR non hanno mai funzionato benissimo e poi con la twist l’NR è perfetto.
You need to login in order to like this post: click here
scusate se mi intrometto , ma quale è la reale differenza tra l’anello tipo a e b ? vedo le prese d’aria, ma sono solo estetiche o no?
You need to login in order to like this post: click here
Il tipo A è largo 15 in alto, quindi come i dc tank da 3.5 ml, mentre il tipo B è 14, quindi cilindrico puro.
Guarda qua e scorri le foto:
http://www.peleon.pl/product.php?id_product=1617
You need to login in order to like this post: click here
quindi è solo estetica !! nel tipo A avrei uno scalino sull’anello e nel B lo avrei tra l’anello e il tank !visto che sto per ordinare tutto prenderei il tipo B visto che l’A non è disponibile ! aspetto oppure no:-) !!
io dell’estetica me ne frego abbastanza se si parla di 1 mm 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Purtroppo ho bisogno di te. Ho scritto una lunga rece con richiesta di aiuto nel forum esigarettaportal. In soldoni, le twist non mi sono ancora arrivate e pertanto ho montato il DCT inizializzato a dovere (dopo vari tentativi) su una ego normale. La resa è nulla… possibile che le ego normali non reggano i 2 ohm dei boge? grazie in anticipo mic e scusa come sempre (ma una videorece tua su come inizializzare cartom e tank non c’è? ho trovato solo quella per forare il cartom. Non sai quanto ce ne sarebbe bisogno).
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Atars,
purtroppo è cosi.
Una ego di spinge il cartom a 3.4v, con la twist lo puoi mandare a 4.8v (effettivi sotto carico), capisci che la differenza è enorme, da 6w a 10w (!).
Devi armarti di pazienza e aspettare le twist.
Per la video guida hai ragione, devo trovare una mezz’oretta di tempo per farla 🙂
You need to login in order to like this post: click here
purtroppo, nonostante questo blog sia molto tecnico, devi renderti conto che sei uno dei pochissimi italiani che videano sul tema in modo chiaro ed esaustivo… insomma, che hai dei figli virtuali… e non ci puoi abbandonare così senz aun video base come quello dell’inizializzazione di un cartom/tank 😀 😀 A parte gli scherzi, grazie come sempre!
You need to login in order to like this post: click here
LOL mi fai sentire in colpa 😀
Ti ho risposto su ESP 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao, michele. Ho acquistato il sistema ego -c tipo b a pezzi (non è venduto in kit) su ego2, con batterie da 1000 e 650 TWIST(ottimo). Volevo provare il dct, e leggendo la guida e i link mi è venuto un dubbio.
Posti che su pelon bisogna prendere il 510 classico boge, ma guardando le figure, noto che i 510 per il dct hanno sempre un disco di metallo dalla parte avvitabile che li ferma alla giusta altezza, mentre il boge da te indicato su pelon non li ha. Va bene lo stesso? In realtà dell’altezza 4,5 da 2,0 ohm non ne esistono altri. Gli altri o hanno 2 fori o sonodi diverso valore resistivo. Il cartom boge senza colletto (chiamiamolo così) da te indicato va bene lo stesso? Spero tu veda questa domanda, visto che sono giorni che qui non ci scrive nessuno. Grazie tante comunque.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Marco,
puoi usare anche i boge che NON hanno il colletto.
Non ci sono problemi.
Il colletto serve solo per dare un fine corsa sotto ma puoi farne a meno senza problemi.
Considera che i tank artigianali migliori li usano tutti con boge o smok single coil 1.7 ohm SENZA colletto.
Ricordati che i boge dovrai forarli da solo 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ok, grazie tante.
Un solo foro o due per la ego twist? E i fori per dual o single coil sono differenti (nel senso di quanti fori servono)?
Per esempio qui ci sono dei single coil boge doppio foro ma sono da 1,7 ohm, che penso non siano adatti alla ego twist con dct.
http://www.peleon.pl/product.php?id_product=1944
Qui ci sono singolo foro, ma penso non siano boge, ma sono dual coil e resistenza 2,5 ohm.
http://www.peleon.pl/product.php?id_product=1479
Insomma, da tutto quello che ho letto, i boge durano di più, ma non li fanno (o i polacchi non li hanno) dual coil con colletto da 2 ohm.
Una volta presi da 2 ohm, dual coil, boge e senza colletto, devo fare 1 foro o 2 fori per la ego twist? E visto che tu provi tutto, a che voltaggio li faccio lavorare?
I boge single coil con colletto e doppio foro da 1,7 ohm proprio no? Anche se single coil, in realtà la tolleranza di un dual coil (1,6-2,1 ohm) e quella del single (1,6-1,7 ohm) sono molto simili, perchè un 2 ohm di media è 1,8 ohm….
Col single coil non piloto il dct?
Scusami tanto, ma devo capire cosa prendere, perchè anche se ferrato in elettronica, fare buchi a tutti i cartom che compro (che tra l’altro è più da falegname) è un po’ noioso.
Se costretto li farò…..
Invece di rispondere a tutta la sequenza di domande, se gli unici adatti sono quelli senza colletto, non rispondere dettagliatamente, ordinami solo di comprare i senza colletto dual coil e quanti buchi fare.
E grazie, sei un angelo……
You need to login in order to like this post: click here
Ascolta, non perdere tempo a pensare al colletto, non serve a niente 🙂
Inoltre i boge da 1.7 ohm non sapevo neanche che esistessero !
Nella twist io uso 2 fori, fatti nel modo che puoi vedere in un video del mio canale youtube. Ma puoi partire anche con 1 solo foro, un altro sei in tempo ad aggiungerlo dopo se vede che non entra liquido a sufficienza.
Nella twist puoi spaziare da 4.2v a 4.8v, a me piace a 4.4v.
A te servono questo qua: http://www.peleon.pl/product.php?id_product=1691
I dual coil lasciali perdere, la twist con gli 1.5 dual coils NON ce la fa (poca potenza) mentre quelli da 2.5 ohm sono troppi grandi come resistenza.
Puoi prendere solo i boge di cui sopra o al limite gli smoktech Single coil da 1.7 ohm, introvabili !
Sempre stainless steel, NON neri mi raccomando.
You need to login in order to like this post: click here
Prendo i boge che hai detto, quando riesco a districarmi nel labirinto dei cambi e pagamenti
Certo, il primo sito polacco, ego2, è più caro (e zotta pure sul cambio), meno fornito, ma per facilità di utilizzo è inarrivabile.
Qui non hanno l’inglese e il cambio te lo devi fare da solo (sperando che gli vada bene).
Pare abbiano tolto l’euro dalle opzioni del carrello.
Comunque lotterò per riuscire a fare l’ordine.
Se ho comprato a poco e bene lo devo a te anche per ego2, e ti ringrazio per tutti i consigli.
You need to login in order to like this post: click here
Michi, torno a bomba sugli atom Cisco. Sto facendo il carrello. Ho visto che consigli i 1,5 e i 2.0 sia 510 che 306. A parte che non è chiara da nessuna parte la differenza tra i due (se non sono assolutamente fuori strada, i 306 sono più corti e quindi vanno meglio sui BF), ma i 2.5, i 3.0 e i 3,5 me li bocci? Gli ultimi sono difficili, lo so, perché richiedono voltaggi enormi, ma i 2,5 e i 3,0?
You need to login in order to like this post: click here
I 3.0 ohm sono bastardi, si dovrebbero usare almeno a 6v e con una box è difficile, con il grand vv si arriva a 5.5v per esempio.
A limite i 2.5 ohm che nel grand vv vanno benissimo.
Per il bottom feeder i 306 sono + indicati perché di fatto sono fatti apposta per allagarsi, mentre i 510 sono + antipatici, devi squonkare preciso senza eccedere mentre i 306 sono + permissivi.
You need to login in order to like this post: click here
Non potevi essere più chiaro. Come sempre d’altronde.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele.
Ho preso il VAMO V2… che batterie mi consigli di abbinarci?
E che sistema di alimentazione?
Grazie!
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, vorrei chiederti a te che sei esperto:
Io sono 3 settimane che svapo, ho due sistemi, eGo c Twist e eGo W phantom…mi trovo benino, anche s e adire il vero la eGo c Twist è quella che prediligo!!!
Mi ha preso una fissa: mi vorrei comprare il famoso ProVari Variable Voltage V2.5. Tu me lo consiglieresti…o pensi sia troppo presto per passare ad un hardware così costoso???
O pensi sia meglio il ProVari Mini V2.5???
Li ho visti su vapemania.ro e siccome mia moglie è rumena, dovrei andare là tra un paio di settimane (a Bucarest).
Nel caso li volessi acquistare, cosa dovrei comprare di preciso per avere un kit completo??? Batterie, caricabatterie….
Mi potresti indicare tutto l’armamentario completo???
Scusa se ti disturbo…ma mi fido più di te, che dei negozianti….rumeni o italiani che siano!!!
Ciaooooo….
Roberto.
You need to login in order to like this post: click here
Quando avrai comprato il provari poi dovrai decidere cosa metterci sopra 🙂
E li verrà il bello, il provari sarà soltanto l’inizio di un nuovo capitolo di spesa, perché tra dc tank e sistemi di alimentazione varie ci spenderai un sacco sopra.
Sicuro di volerceli spendere ?
Io a chi mi dice che si trova bene con l’ego-c e la twist sai cosa dico ? Beato te, ti invidio !!! E non provari mai a salire con l’hardware perché poi indietro non ci torni 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Un altro capitolo di spesa??? Dc tank e sistemi di alimentazione???
Io pensavo che la spesa finisse lì…Cos’è un pozzo senza fondo???
Mi piacerebbe svapare al top, ma non vorrei dissanguarmi economicamente!!! Già il provari costa sui 215 euro circa…e a quanto si arriva???
You need to login in order to like this post: click here
Non c’è limite 🙂 C’è da perdersi purtroppo.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele…tra un pò dovrebbe arrivarmi il provari dagli “Usa”.
Mi puoi consigliare…quando hai tempo…cosa metterci per svapare come Cristo comanda??? Poi più in là magari mi perfezionerò…giusto per partire appena mi arriva l’attrezzo!!!
Possibilmente da comprare in Italia, magari da “Fumo digitale” o simili..
Graditi link se possibile….e sempre se possibile non mi usare un linguaggio troppo tecnico…che non ci capisco nulla!!!
Io al momento possiedo: sistema ego c joytech e ego w phantom…e un Atom Cisco Special 510 stainless LR comprato da fumo digitale…
Ti ringrazio in anticipo per un tuo aiuto…e scusa se ti faccio perdere tempo…
Roberto.
You need to login in order to like this post: click here
Hai da spaziare in un campo molto ampio.
Puoi spendere il giusto e mettere un dc tank (un tank per cartom) di quelli belli.
Oppure buttarti nei rigenerabili a wick o mesh, chiaramente il prezzo si alza.
Quale delle due soluzioni ti alletta di più ?
Io fossi in te inizierei con il dc tank, provando 2-3 tipi di cartom poi tra qualche mese se ti vengon a noia provi anche i rigenerabili.
Fammi sapere che ti posto i link.
You need to login in order to like this post: click here
Io Michele mi fido di te…sei come una bibbia per me!!! Vada per i dc tank…e proviamo!!! Poi più in là si vedrà…
Postami i link per favore….
Ultima cosa: mi occorre anche un drip tip fatto bene??? O è compreso nel Provari che mi arriverà???
Ohhh, mi stai facendo dei servizi…che se un giorno ci conosceremo, minimo ti porto a pranzo a te e alla tua famiglia…..
Roberto.
You need to login in order to like this post: click here
OK LOL.
Guarda su ivaper c’è tutto quello che ti serve:
– il vetro del tank: http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=315
– i tappi da mattere nel vetro del tank: http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=314
– i cartom boge LR (per i migliori): http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=244
– oppure i cartom boge NR (da provare): http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=245
e per i tips:
ne scegli uno da qua:
– http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Default.aspx?I=2.31
se i cartom vuoi forarli da solo (vedi nel mio canale YT come fare con vite e martello bene, altrimenti puoi prendere il carto puncher:
– http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=318
You need to login in order to like this post: click here
Grazie Michele…troppo gentile da parte tua tutto ‘sto smattimento!!!
Ci son dei problemi però:
1) il vetro per il tank non è più disponibile da 38 mm, ma solamente da 28!!! Può andar bene il 28 mm??? E in questo caso i tappi linkati vanno bene anche per il tank da 28???
2) i cartom boge LR li hanno terminati…sono disponibili i cartom boge NR!!!
Che dici??? Procedo così…o aspetto la disponibilità??? O emigro verso altri siti???
Rispondimi quando hai tempo….che già stai facendo troppo per me!!!
Se tutti chiedessero come me…diventi matto a dar retta a tutti!!!
Ciaoooo…
Roberto.
You need to login in order to like this post: click here
NO da 28 è troppo piccolo ! Cioè per il 28 ci vogliono i cartom normali, non gli XL ma hai 3.5 ml di capienza contro i 4.5 dell’altro. Poi vedi te.
Controlla su delsole.it se ce li ha lui quelli da 38.
I tappi sono comunque gli stessi e per i cartom vanno benissimo anche gli NR.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie Michele per le delucidazioni…
Mi sa che compro il tutto da:
http://www.svapoqueen.com/shop/index.php
Ha più o meno tutto l’occorrente, ha prezzi buonucci…ed è una ragazza molto comunicativa e mi ha anche detto che mi hai consigliato molto bene!!!
Di nuovo grazieeeeee…..
Roberto.
You need to login in order to like this post: click here
Vorrei sapere se qualcuno ha lo ZMAX Mini della SMOKtech. Io lo vorrei acquistare se avessi la certezza che con le varie estensioni si potesse usare anche con due 18350 in serie come lo Zmax normale con extension cup o fondello lungo. Cercando ho trovato che è in vendita un modello con 2 rings di estensione che permette di montare con un ring una 18500 e con 2 una 18650. Ma dalle foto mi sembra che il mini abbia già montato nella versione originale il fondello lungo ma non ne sono certo. Se così fosse non sarebbe possibile montare due 18350 altrimenti basterebbe procurarsi un fondello lungo per poterlo fare. Qualcuno può illuminarmi? E se fosse possibile montarle dove trovare un fondello lungo comprabile separabilmente? Scusate la lunghezza ma non vedo l’ora di comprarlo ma vorrei essere sicuro prima.
You need to login in order to like this post: click here
Stò parlando di questo http://www.gotvapes.com/index.php?main_page=product_info&products_id=1492
ho trovato anche questo fondello http://www.sedansaitalia.eu/product.php?idx=600
Così in teoria dovrei poter montare due 18350.
You need to login in order to like this post: click here
NO, ti serve la sua estensione, che vedi nella pagina del prodotto.
Quel tappo li è come sul provari, serve per montare una 18650 al posto della 18500 oppure 2×18350.
Ma nel mini ti serve anche l’estensione, oltre al tappo + alto.
You need to login in order to like this post: click here
Ho “beccato”un negozio il primo giorno di apertura;sono riuscito ad impossessarmi dello Z-Max(V W come il Vamo!)a 158 euros,compresa batteria(18650,ne accetta anche due ..350)caricabatteria singolo,cartom Smok e boccetta Marlburry(non un granché,preferisco le Flavourart).
Mi trovo bene:se possibile Vi manderei delle foto che ho scattato.
Ciao.
You need to login in order to like this post: click here
Un pò caruccio come prezzo 🙂 l’importante è che ti piaccia e che ti funzioni bene.
You need to login in order to like this post: click here
C’è un’area download sul forum dove inviarVi
immagini,più che del modello in sé,di una particolare modalità di “dripping sul tappeto”?
(cioè iniezione nella massa del cartom).
Per farvi 2 risate.
You need to login in order to like this post: click here
In tutti i forum c’è modo di allegare i file, nel blog no.
Caricare le foto su imageshuck e poi metti il link qui fai prima 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ho ritrovato,nidificato nelle cartelle,il file con Id e Pw per postare su Imageshsack
(che frana che sono!).
You need to login in order to like this post: click here
Pqr l’acquisto,rettifico:
il prezzo”base”era di 142 €;con accessori vari,salito a 158 €.
cmq stante la difficoltà a trovare sui vari siti(tutto”esaurito,non disponibile”):
Galileo(quello che avrei preferito);
MiniProvari;
Vamo(anche sul sito .pl);
Volcan(persino)
ho colto la palla al balzo ed ho preso lo…Zio.
P.s.:”esaurito,non disponibile”non solo modelli,anche accessori.
You need to login in order to like this post: click here
Ah, in italia è cosi.
Disponibile ? Come vincere 500 € al gratta e vinci …
You need to login in order to like this post: click here
Non un granché:sono un cattivo fotografo;
spero che renda l’idea.
Ciao.
http://imageshack.us/photo/my-images/826/zio1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/62/zio2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/24/dimdisp.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/14/carto1a.jpg/
You need to login in order to like this post: click here
Rende rende 🙂
E’ un bello Zmax d’acciaio 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Vorre4i un consiglio secondo te meglio una ego twist da 1000
Oppure una sempre da 1000 ma però sailebao ego v v2 ?
grazie
You need to login in order to like this post: click here
ego twist senza ombra di dubbio 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele,
Ti volevo chiedere cortesemente quando capisco che i cartom della smoke stanno per finire ed è il momento di sostituirlo?
Attualmente non tengo il conto degli ml ma quando cambiano il gusto o allagano li cambio però sono nel dubbio se è il giusto modo di operare.
io uso un sistema dct da 6 ml con cartom da 2 ohm con il provari mini e mi trovo bene ho provato i boge facendo i buchi ma non mi trovo preferisco i preforati.
Ho riscontrato una cosa l’anello cromato del tank dopo un po’ riscalda molto e normale ?l’ho notato con le resistenze da 1,5 ohm a 4,8 volt.
Ciao alla prossima
Pier giorgio
You need to login in order to like this post: click here
Beh in genere si fa a “sapore”, cioè quando il cartom ha una resa aromatica che non è + quella iniziale … si cambia.
Dipende dall’aroma che si usa, solitamente con un cartom ci si fa dai 20 ai 35 ml + o -.
Anche il tiro a volte indurisce man mano che “si consuma” il cartom, anche questo è un segnale.
Sotto è normale che ti scalda, specie se stai usando un 1.5 ohm a 4.8v che sono 15 watt, insomma tanto. 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele grazie per la risposta esaustiva
You need to login in order to like this post: click here
Buongiorno,
Sono interessato ad acquistare un Provari 2.5 ma non sò come muovermi. Ho paura della Dogana se faccio l’acquisto on line su sito ufficiale Provape e non conosco altri siti nazionali o europei. Cosa mi conviene fare secondo te e cosa montare eventualmente sopra come Atom, Cartom etc.?
Grazie
You need to login in order to like this post: click here
Per la dogana c’è da pagare, un extra di mi pare 40 € ma non sono sicuro, dovresti chiedere qua e la.
Sopra io ci metterei, per ora, un dc tank con cartom boge xl lr da 2.0 ohm 🙂
Poi dopo ti diverti a comprare qua e la qualcosa da provare 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao, grazie per la risposta!!!
Avevo pensato anche su questo sito per il Provari, ma non sò se è affidabile: http://www.123liquids.de
Purtroppo sono alle prime armi ma mi piace molto Svapare. Non capisco molto di sistemi avanzati BB, cartom e atom etc.( Saresti cosi gentile se mi fornissi i link….)
Tieni presente che provengo da Elips-C di Ovale e adesso ho appena ricevuto La Joyetech Ego-C comprata su Eliquidstore dove avevo il dubbio che fosse clone per via della blacklist e tu mi hai tranquillizzato in un altro post.
Scusami se sono scocciante ma mi sta prendendo la “scimmia” 🙂 Se puoi… Grazie
Antonio
You need to login in order to like this post: click here
Scusa ma prendilo in italia, costa uguale !
http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Default.aspx?I=6.55
Tra l’altro ivaper ha anche i sistemi dc tank migliori nel mercato, i siam mod.
Ti serve:
– 1 pz di questo: http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=315 (il plexy del tank)
– 1 pz di questo: http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=314 (i tappi del tank)
ed i cartom quanti ne vuoi:
– http://www.ivaper.eu/Catalogo_sigarette_elettroniche/Dettaglio.aspx?I=434
You need to login in order to like this post: click here
Scusami e Grazie delle Info 🙂
You need to login in order to like this post: click here
CIAO SEMPRE IO SONO… SICCOME O COMPRATO 2 NCR VERDI 3100 MA CON MIA BRUTTA SORPRESA ERANO QUELLE PROTETTE E IL PROV NON SI KIUDEVA,ORA O TOLTO LA PROTEZIONE,POTREI RISCONTRARE PROBLEMI??
You need to login in order to like this post: click here
Se fai le cose perbenino non succede niente.
Quanto togli il PCB non la mettere in corto altrimenti poi la butti 🙂
You need to login in order to like this post: click here
IO O TOLTO IL CIRCUITO DI SOTTO E LA FLAT KE COLLEGA PIU’ E MENO..STOP O SBAGLIATO QUALCOSA?COME VEDO SE SONO IN CORTO?
You need to login in order to like this post: click here
In genere il PCB e dalla parte del positivo, giusto ???
In corso ti ci va quando lo togli se non stai attento, se non ti ha scintillato sei apposto.
You need to login in order to like this post: click here
ORA INVECE TI FACCIO RIDERE O COMPRATO 2 EFEST 18500 QUELLE NERE MA SEMPRE PROTETTE,ALLORA ESEGUO QUI’ ANKE LA DIS PROTEZIONE LA TOLGO DAL SUO GUSCIO NERO E CON MIO GRANDE STUPORE TROVO LE BATTERIE QUELLE BLU KE SI TROVANO TIPO SUL LAVATUBE BOOOOOOOOOO!!!!!!!!
You need to login in order to like this post: click here
Si perché le prime efest erano blu in effetti 😀
Le foderano ci mettono il PBC e via.
You need to login in order to like this post: click here
NO IL PCB E SOTTO NEL NEGATIVO.
You need to login in order to like this post: click here
OK, strano l’ho sempre trovato di sopra però NCR protette non le ho mai avute.
You need to login in order to like this post: click here
http://www.ebay.co.uk/itm/2x-PANASONIC-NCR18650A-Li-Ion-3100mAh-3-7V-Rechargeable-Protected-Batteries-PCB-/360644869683?pt=UK_ConsumerElectronics_Batteries_SM&hash=item53f81bfe33
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele…mi ha preso un dubbio: i cartomizzatori Boge 510 xl (quelli lunghi 50 mm, da utilizzare per i tank)
di cui tu parli….è meglio inizializzarli prima della foratura o dopo???
O non cambia nulla se prima o dopo???
Io li ho presi da “Liberty flyght”, alcuni da 2.0 ohm, altri da 2,7 (low resistance i primi, standard resistance quelli da 2,7).
Che differenza c’è tra i due…considerato che li uso sul Provari???
Thank you per l’eventuale delucidazione…..
Roberto.
You need to login in order to like this post: click here
Li puoi inizializzare anche dopo, basta che lo fai bene.
Quelli da 2.7 ohm sono meno hittosi ma + aromatici, da usarsi dai 5.2 ai 6.0v franco gradimento personale.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao! Seguo il tuo blog da prima che iniziassi a svapare, ti faccio i miei complimenti! E’ stato un riferimento per me nei primi momenti di disorientamento da svapo-shopping! 😀
Vorrei passare ad una batteria VV ma sono incerto sulla scelta che ricade tra
– Sailebao V2 1200Mah
– Vision Spinner 1300MAh
– Joyetech eGo-C 1000 Twist
Hanno tutte pro e contro e di tutte e tre ho sentito dire tutto ed il contrario di tutto :-\
La SLB ha PT, lcd, step regolabili 0,1 nei voltaggi e range piùampio (3-6V).
La Spinner sembra molto performante inoltre a parità di dimensioni con la Twist, ha 300mAh in più.
La Twist è la più usata ed acclamata ed immagino un motivo ci sarà però ho letto anche che si deteriora molto facilmente e dopo un po non si leggono più le regolazioni.
Dalla tua esperienza cosa mi consiglieresti ?
Grazie!
You need to login in order to like this post: click here
Ciao !
Io purtroppo ho solo due twist che dopo un anno si riescono ancora a settare poiché il segno si legge bene.
Dei 6.0v della SLB mi fiderei come mi fiderei di pinocchio, poiché sotto carico facilmente non li renderà mai i 6.0v effettivi.
Della spinner ho letto un gran bene in giro e piuttosto che la twist (se non vuoi rischiare il discorso dei numerini che stingono, anche se non è un problema … nel senso che se vuoi aumentare giri al contrario sviti, quello che conta è svapare bene non sapere che svapi a 4.2v piuttosto a 4.4v, capisci a me) puoi prendere la Spinner appunto 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele! Ti rompo le “palle” come al solito!!! Sono in procinto di acquistare il Provari Mini 2.5, che batteria 18350 mi consigli?
You need to login in order to like this post: click here
Oltre alla solita AW io prenderei anche la Efest v2 18350 … non sarà come l’AW però costa la metà 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Si infatti, ho visto che costano la metà, ma come spunto e resa funzionano bene?
You need to login in order to like this post: click here
In un elettronico funzionano bene ugualmente, quello che cambia è l’autonomia, faranno un 10-15% in meno, poca roba.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie tante, vada per le Efest allora!!!
You need to login in order to like this post: click here
E, dopo averti sollecitato, ti rompo anche qua. Permettimi maestro, ma questo articolo è storico e puoi permetterti anche di essere un po’ più prolisso. Hai cancellato troppo 😀
1) Dei cisco hai ridotto a mezza riga. Peccato per i newbie che, invece, è giusto che dilanino i portafogli per un po’ di tempo :)) Scherzo, ma non troppo: sono pur sempre atom da provare nonostante i rigenerabili meno costosi (che però richiedono un minimo di dimestichezza).
2) Un accenno sui nuovi boge forati o ad “U” (anche solo della serie: non state a smenarvi con dieci centesimi in più per cartom, basta un martello ed una vite filettata ;P)
3) Batterie. Miki se non ricordo male, qui hai cancellato un discorso che ritengo importante: la scelta delle une o delle altre rispetto a BB meccanici o meno.
P.s. sui BB elettronici qualcosetta in più che non riguardi il Provari, dopo tutti i test che hai fatto, ci potrebbe anche stare.
RINNOVO I MIEI RINGRAZIAMENTI GIA’ POSTATI NEGLI ANTICHI COMMENTI A QUESTO ARTICOLO
You need to login in order to like this post: click here
1) è vero, provo a ritoccarlo.
2) preferisco forarmeli 🙂
3) vero ma la batteria mensionata è ottima per gli uni e gli altri 🙂
Per i BB elettronici volutamente non ho toccato nulla dopo averne avuti altri tra le mani 🙂
Chi meno spende + spende, non cambio idea.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie maestro, così è tutto un po’ più completo 😉
You need to login in order to like this post: click here
Ciao michele,
ti volevo chiedere un consiglio sul galileo, io ho la versione vecchia con il conettore atom che sbuca un mezzo centimetro al di fuori della linea diciamo(il bordo del cup) ti volevo chiedere se avevi qualche mod da consigliarmi per eliminare questo problema.
Grazie mille per le tue guide che mi son sempre state utilissime 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Forse, è da provare, prendendo un connettore per box mod femmina 510 e poi tagliarlo sotto al pari del pin, ma è tutto da vedere !
Oppure con un estensore 510>510 anche quello opportunamente taroccato.
You need to login in order to like this post: click here
Ti ringrazio ma il connettore da box l’ho provato ma cede per lo sforzo con le brugole, almeno quello che ho usato, secondo te molare il connettore originale è possibile?
grazie per la risposta michele sempre gentile!
You need to login in order to like this post: click here
Si ma non risolvi, perché batte sotto il pin centrale ! 🙁
Allora te la butto li: connettore di una box all’interno del tubo di acciaio di un cartom opportunamente accorciato
A quel punto non cede.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele
Dopo la brutta notizia della chiusura volevo chiederti un consiglio,premetto che ancora non hò iniziato,seguendo le varie recensioni mi è piaciuto lo smog telescope v2,mi stò documentando da poco e ci capisco poco,insieme al telescope mi faresti un’elenco degl’altri pezzi da prendere inclusi modello e marca,insieme alla ego twist che aspetto hò preso i seguenti atomizzatori,vanno bene per la telescope?se hò capito ci vorrebbe un’adattatore,ringrazio anticipatamente,saluti,Raffaele
Clearomizer Vision VT
Clearomizer BCC EVOD
Clearomizer T3s BCC
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele,
se possibile vorrei un consiglio su due acquisti imminenti che dovrò fare cioè vorrei comprare due BB uno meccanico ed uno V V senza spendere molto,pertanto avrei deciso del KTS V2 quello meccanico ed INNOKIN SVD quello a V V,premesso sono i miei primi BB ,che ne pensi??.
You need to login in order to like this post: click here
Per l’SVD hai fatto bene, dimensioni a parte funge bene e sembra affidabile.
L’altro … non lo conosco 🙂
You need to login in order to like this post: click here
ok grazie tante
You need to login in order to like this post: click here
Mi è arrivato ieri l’EVOD BCC. Una goduria. Dopo quella (per me) ciofeca sbrodolante di eGo C, finalmente un sistema sicuro, perfetto. Si sposa con la twiste (rispolverata con il Pronto) che è un piacere.
Vapore incredibile, aroma ottimo…. sono entusiasta. Da domani ricomincio a passeggiare, in ego style 😀
You need to login in order to like this post: click here
ciao michele
io ho una Ego twist, e vorrei comprare il l’EVOD Bcc.
ho trovato questo:
volevo sapere se è completo o se devo acquistare anche altri componenti…
grazie mille!
You need to login in order to like this post: click here
Ocio ai link 😉
E’ completo cosi, ma io una o due head di ricambio le prenderei, da 1.8 e da 2.5 ohm cosi le provi entrambe.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele,per quanto riguarda la batteria panasonic CGR18650CH 4C con pin piatto,ho visto che all’interno del mio sigelei z max v3 il pin interno sporge un pochino…devo comunque acquistare dei magnetini per questa batteria o non c’è bisogno?
You need to login in order to like this post: click here
Lo ZMax non ce l’ho + ma a memoria non necessita di batterie con pin sporgente.
You need to login in order to like this post: click here
ok…quindi in teoria la mia dimenticanza ad acquistare i magnetini insieme alla batteria è stata positiva…
You need to login in order to like this post: click here
ho trovato forse uno spazio dove poterti porre la domanda che volevo farti. inanzi tutto complimenti per il blog, ben fatto e molto utile.
ho cercato tra i tuoi vari video (specialmente negli ultimi) ma non hai recensito l’aspire nautilus DC…
non è che lo debba fare ma volevo chiederti soltanto se secondo te il fumo è caldo o freddo… con il kanger protank 2 ci sono rimasto abbastanza male… troppo freddo per i miei gusti…
non vorrei fare lo stesso errore prima di spendere altri 30€ voglio informarmi meglio…
ciao e grazie
You need to login in order to like this post: click here
Non l’ho provato ma essendo bottom coil difficilmente farà vapore caldo, casomai tiepido.
You need to login in order to like this post: click here
perciò parliamo di livelli del kanger…
grazie mille
You need to login in order to like this post: click here
ciao Michele…ti scrivo su questa zona di blog perche e piu recente rispetto alle altre che citavano il provari…o visto che nelle discussioni passate che il numero di provari v2 che hanno dato problemi ne erano un bel po…oggi mi sono svegliato con la voglia di avere anchio il mio “amato provari” ma leggendo qui nel blog mi sono sorti dei dubbi….che tu sappia anche la versione 2,5 a dato problemi?
You need to login in order to like this post: click here
che io sappia no però sai, va anche a culo 🙂
You need to login in order to like this post: click here
hauhuhaua quello e sicuro!!! 🙂 secondo la tua esperienza al primo posto ce il provari e non si discute e al secondo posto? chi metteresti come BB affidabile? ce qualcosa che si avvicini al provari? perche visto che il v2.5 e uscito oramai da un bel po di mesi se proprio decido di comprarlo aspettero il v3 sempre se lo faranno!!!! grazie e buona giornata!!
You need to login in order to like this post: click here
Guarda purtroppo non ne ho provati molti ultimamente, non saprei.
Dicono che il Dani sia un valido BB ed è l’unico che ho avuto, pesantuccio ma fatto bene.
Poi ci sarebbe il semovar.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele,ho bisogno di aiuto!!!!
Ho un provari Mini alimentato con un tank da 6ml Omegavape con cartom boge da 3 ohm e liquido Dea alla Menta da 9% nicotina.
Ho sempre acquistato i cartom da 3 ohm 50 mm preforati con 2 buchi da 1 mm,con flangia, da shop italiani(svaporando e svapobar) ,e spesso li inizializzo sia con il metodo condom che dall’alto con buona soddisfazione,ma ultimamente hanno cominciato a darmi grossi problemi,così ho acquistato quelli senza piattello e gli slotted u style e ho notato che la lanetta all’interno è meno densa ma il risultato non é cambiato:zero resa aromatica e spessissimo tirata a secco.
Ho provato pure ad allargare i fori per irrorare meglio la lanetta,ma continuano a steccare e a bruciarsi subito,inoltre , x risolvere i problemi di pescaggio tappo sistematicamente il foro in basso e aspiro l’aria x far salire il liquido nel cartom ma dopo alcuni
tiri decenti steccano nuovamente.
che consiglio mi puoi dare?
Ho provato un bottom coil vision victory ,il cartom terminator ,iclear30,il cartom smok con varie resistenze e il vivinova ma la resa aromatica è stata catastrofica poichė alterano notevolmente l’aroma del mio liquido DEA alla MENTA restituendomi un sapore metallico e plasticoso.
Dove sbaglio?
Infine hai da consigliarmi un alimentazione alternativa e definitiva magari non rigenerabile poiché è troppo complessa e senza troppi sbattimenti?
Scusa se sono stato molto lungo ma sono disperato;)
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Marco,
guarda sono uscito “dal giro” dei cartom oramai da tempo e quindi, ahimé, non posso aiutarti in alcun modo.
Io guarderei, come alternativa, i vari tank della kanger, i cosiddetti BCC.
Non avrai mai i 6 ml di capienza di un dc tank da 6 ml però, ma la qualità dello svapo è notevole.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie per il consiglio! Ti faró sapere…..
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, scusa il disturbo… da qualche giorno sto leggendo il blog e sto cercando di capire e carpire molte info per provare a cominciare con la e-sig. Premetto che avevo acquistato molto tempo fa una delle prime e-sig in commercio (quelle a forma di tradizionale) rimanendo molto deluso per il risultato, non tirava e di conseguenza non sentivo nulla. Qualche settimana fa un amico mi fece fare un paio di tiri alla sua joye ego e notai con stupore un “piacevole” colpo in gola. Fumo 20 marlb rosse al giorno, e vorrei un consiglio: per avere una migliore resa di hit (più è forte meglio è, esagera pure se vuoi col consiglio) su una twist da 1100 cosa dovrei montare? dc tank, iclear 16 o 30 da 2 ohm, evod bcc, kanger t3s, ecc.? Non sono ferrato in materia e volevo sentire il tuo parere. Naturalmente il liquido vorrei prepararlo da solo con maggiore % di glicole. A presto, infinitamente grazie.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao ! 🙂
Io inizierei con:
– una ego twist da 650 o 1000 (la 1100 non esiste joye, è un clone)
– un evoc bcc oppure un t3s con resistenza da 1.8 ohm o 2.2 ohm
ti informo che è appena uscito l’evod BCC v2 con la res dual coils (doppia resistenza) che produce vapore più caldo anche se la resa aromatica (di cui a te ora non deve importare nulla, fidati) è un pelo inferiore.
Poi il liquido: mi raccomando con nicotina, altrimenti è tempo perso. Parti con il 9 mg/ml, che è giusto per le tue 20 marlboro rosse al di.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, sono nuovo, mi sono ritrovato su questo blog cercando “la migliore sigaretta elettronica”. Capisco poco o niente, anni fa ne ebbi una ma infine lasciai perdere. Ora vorrei riprovarci, quindi volevo chiederti un consiglio. Senza farti impazzire, potresti linkarmi una sigaretta venduta a pacchetto completo stando sotto ai 100 euro? Te ne sarei estremamente grato. Fumo tabacco, abbastanza umido dal gusto dolce, una ventina di sigarette..
You need to login in order to like this post: click here
Io prenderei un kit evod bcc.
A questo link ne vedi alcuni di diversi colori: http://svapiamo.org/6-kit-completi
devi guardare i Kit EVOD BCC, lascia perdere gli altri.
Per il liquido invece … non è facile come sembra, devi provare.
Puoi provare un Flavourart qui: http://svapiamo.org/liquidi-pronti/261-flavourart.html
andando su 9 mg/ml di nicotina (minimo, per iniziare) prendendo due o tre gusti, di sicuro Maxxblend, stark e anche virginia.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie mille:)!!
You need to login in order to like this post: click here
ciao michele, sono un soddisfatto (al momento) possessore di un lavatube yj dopo una brutta esperienza con un zmax V5 che doveva avere il tasto rivisto e invece… ora vorrei acquistare un altro BB e sono indeciso tra innokin svd e il vamo v5 acciaio. Cosa mi consigli? ciao e grazie.
You need to login in order to like this post: click here
L’uno vale l’altro evidentemente. Sai leggendo qua e la emerge che l’SVD e il Vamo bene o male durano nel tempo e l’SVD è fatto un pelo meglio.
Però si parla sempre di cineserie economiche, nulla a che vedere con il provari.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie per la risposta, bhe certo il provari è il non plus ultra ma ovviamente ha un costo che purtroppo almeno io non posso permettermi. Un’altra cosa, guardavo il vmax v4, sai come va? puo montare le 18650? Ciao e grazie
You need to login in order to like this post: click here
E’ roba vecchia, cmq penso di si. E’ parente dello zmax cmq ocio.
You need to login in order to like this post: click here
Dopo essermi “spupazzato” come dice Michele, quasi tutto il sui diario di svapo (ossia questo splendido blog, ho fatto il mio primo acquisto online basandomi sulle recensioni del Masto (in napoletano dicesi Masto, colui che ne sa piu di tutti ossia Michele).
Premetto che ormai sono due mesi che non tocco piu una bionda (a parte la mia bf) e svapo da un sistema EGO W Phantom con liquido all’inizio di 20mg/ml di nicotina!! Ora sceso gradualmente a 12mg.
So che al Masto il sistema Ego Phantom farà storcere un po in suo nasino alla francese, ma per uno come me che tirava giu due pacchetti al giorno… serviva qualcosa di caldo (condensa compresa e ne fa molta!).
Comunque ho preso direttamente dalla Germania il Kayfun lite plus edizione 02/2014 con drip tip modificato, avrei preferito il Magoo ma ho paura a doverci smadonnare con le res no res..non ho mai fatto una res in vita mia.
Come BB, non posso permettermi il provari e ho preso, da un sito italiano la spada laser di Star wars ZMAX v5 ad un prezzo che manco i polacchi avevano.. speriamo bene.. che non sia una sola..
Comunque il suddetto sito italiano, di cui non farò il nome per rispetto alla politica di questo blog (antimarchettaro) è stato gentilissimo, mi ero scordato di prendere due boccette con ago nell’ordine, visto che per riempire il kayfun di liquido servono, e che il sito tedesco non le aveva.. ho scritto al sito italiano e gentilmente mi hanno risposto regallandomene due in omaggio!
Ovviamente attendo la consegna, vi farò sapere, e colgo l’occasione per augurarvi buon svapo a tutti
You need to login in order to like this post: click here
Ciao miky che ne pensi di questo bb GUS kiss Telescopico Summer edition M.
Secondo te come va?
La scimmia urla!
Grazie ciao.
You need to login in order to like this post: click here
Non conosco mi spiace 🙁
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele,colgo l’occasione,con questo articolo generico (che condivido in pieno ciò che riguarda il provari ,il magoo,le twist,le efest 18350…sul resto non posso,perchè non in mio possesso,ma sono contentissimo del mio efest Luc v4 e panasonic ncr18650b),per presentarmi,salutarti,e complimentarmi con te,per i tuoi articoli ed i tuoi video davvero completi esaudienti e ben fatti in tutto.Mi stupisce che solitamente , ogni cosa che dici,è sempre lo stesso di ciò che penso io,mai un’occasione per poterti contraddire…ed è grazie ai tuoi video che mi si è risvegliata la scimmia e mi sono tuffato nel mondo dei bb,dopo quasi 3 anni di ego ed elips (anche io amante di sempre dei sistemi con atom c…quando pescano bene).Solitamente non ho molto tempo per partecipare nel blog e nel forum,quindi mi scuso in anticipo se risulterò poco partecipe,ma ciò non vuol dire che non ti seguo.Un saluto Patrizio
You need to login in order to like this post: click here
Grazie Patrizio 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao una domanda ho acquistato le Panasonic senza sapere che le avevi recensite pure te, manco a dirlo sono ottime. Una curiosità come si fa a capire se sono 4C o 2C? Delle due una mi pare un pò più “fiacca” seppur nettamente migliore delle AW che ancora ho. Possibile che siano una 4C e una 2C?
You need to login in order to like this post: click here
Bella domanda. Tempo fa mi era stato chiesto, avevo indagato ma non avevo trovato niente di interessante. L’unica è che ti metti a spulciare il sito della panasonic nei datasheet ufficiali !
You need to login in order to like this post: click here
Caro Michele, sto avendo problemi con le mie boccette BF, goglando e ricercando non riesco a trovare una soluzione, e mi sono chiesto perchè non rivolgersi alla Bibbia?.
Ho dovuto sostituire la boccetta alla mia Box, acquistata una boccetta nuova da 6 ml ed ho forato il tappo con una punta da 4.5 mm per inserirci un tubicino 2×5, rimontato il tutto quando squonko mi esce del liquido tra il tubicino e la boccetta.
Non riesco a capire dove sbaglio, mi puoi dare aiuto?
You need to login in order to like this post: click here
Tra tubicino e tappo o tra tappo e boccetta ?
Se è il secondo caso ..,. ci hai messo un oring ?
Se è il primo caso …. impossibile ! Vuol dire che il foro è troppo grosso o il tubo più piccolo etc etc 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Durante la squoncata trafila liquido tra il tubicino ed il tappo.
tra il tappo e la boccetta c’è l’oring.-
Io ho proceduto così:-
ho forato il tappo con una punta da 4,5 mm per un tubicino di 2×5.-
però dopo 2 o 3 ml di liquido svapato si formano delle gocce che bagnano la box.-
You need to login in order to like this post: click here
Allora devi fare il buco più piccolo o farlo meglio.
Sicuro che non trafili dal pin sopra ?
You need to login in order to like this post: click here
Negativo ho messo della loctite intorno al tubicino ed al molmento non perde, volevo evitare di usare l’attack
anche se non viene a contatto con il liquido ho paura che con il tempo rilasci sostanze nocive.-
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, la vtc la setti manualmente o usi il parametro temp ni? Io la odio profondamente…ci prendo certe steccare allucinanti, anche bloccando la resistenza! Istick tc60 l’hai avuta tra le mani?
Grazie
You need to login in order to like this post: click here
La uso nel 90% dei casi in controllo di temperatura, NI200 oppure come ora sempre controllo di temperatura ma con SS316.
Per i watt in genere tengo 3-4w in + di quello che il tank riesce a fare, cosi da avere sempre un eventuale boost.
Steccate ? Devo ancora prenderne una 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Non so che dirti, sarà la mia difettosa…prenderne un altre mi scoccia, per questo volevo provare la istic con pila intercambiabile.
You need to login in order to like this post: click here
Prova ad aggiornare il firmware.
La Istick 60w non l’ho provata, ma vedrai che male non funziona.
You need to login in order to like this post: click here
Era ora che lo aggiornassi mi è sempre piaciuto questo articolo, hai fatto molto bene BRAVO!!!!!! BRAVO!!!!!!!!
You need to login in order to like this post: click here
Mi fa piacere vedere nominato il Tilemahos v2 plus di Golden Greek come miglior sistema d’alimentazione rigenerabile.
Questo atom ha raccolto l’eredità del mitico Ithaka che comunque resta, sempre e comunque un ottimo rigenerabile, sopratutto con update per usarlo a cotone e filo solo resistivo.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele
Credo che tu abbia dimenticato una categoria, e cioè quella del Genesis mode.
Beh, chedo che il mondo “mesh mod” se la meriti una categoria.
Un altro appunto è per quello che hai scritto per una categoria che hai soppresso:
MIGLIORI ATOM PER DRIPPING (e PER BOX MOD)
Categoria soppressa nel febbraio 2016: motivo, non utilizzo più atomizzatori 510 (es. Cisco).
Anche se con (es Cisco) si capisce che intemdi altri tipi di vecchi atomizzator/cartomizzatori tipo gli 808D
Ma così come hai scritto si intende tutti gli atom anche quelli per dripping.
eliot68
You need to login in order to like this post: click here
Però capisci a me, questo articolo è rivolto al mio tipo di svapo.
Io atom da dripping per tiro di bocca non ne uso (da una vita, penso).
Idem, purtroppo, la mesh, Oramai l’ho definitivamente abbandonata e non avrebbe senso inserirla in categoria perché non saprei cosa scriverci e come tenerla aggiornata. Capisci ?
You need to login in order to like this post: click here
Madonnina mia, non credere che sia una critica!!!
Una Skoda (io) non potrebbe mai criticare una Lamborghini (tu)!!
Avendo citato prima la categoria del dripping con il Velocity (che proprio per le tue lodi ho comprato insieme al Kennedy 22 ma che non mi sono ancora arrivati )
mi senbrava un controsenso vederla sopprimere, in più hai citato Cisco e da li ho pensato che ti stessi riferendo ai vecchi cartomizzatori, insomma quelle pseudo
mini sigarette evo 401, 510 titan 808d ecc.
Per le mesh…… in effetti il blog è tuo e ci fai quello che vuoi naturalmente, però visto che in passato ti sei prodigato anche per quel tipo di atom……
….due righe per un miglior aton da mesc le potevi scrivere (nessuno se ne sarebbe accorto che è un sistema che non usi più da una vita).
^_^
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, sono passato dalla evic vtc mini alla sx mini ml class, x favore ti prego ma come caspita si settano le impostazioni kanthal, ni200, titanio, ss3016, in rete nn trovo niente.
grazie.
You need to login in order to like this post: click here
Menù, modalità Joule, selezioni il materiale (Ni, Ti o TCR). Se scegli TCR ti fa mettere il TCR che vuoi.
Non esiste il preset per l’acciaio, devi mettere il TCR manualmente.
You need to login in order to like this post: click here