Articolo letto 8429 volte.
Premessa: grazie a Ciro che me lo ha prestato per provarlo.
Non farò una recensione del Nautilus v2, mi è bastato provarlo e usarlo per un paio di serate per verificare che funziona bene.
Il Nautilus v2 è il clone dell’Odysseus di Imeo, viene venduto dal noto shop tedesco e costa circa 50 €.
E’ un atom rigenerabile a wick che funziona con resistenze realizzate con filo non resistivo e resistivo.
Il principio di funzionamento del Nautilus è lo stesso di Ithaka/Magoo, chiaramente questo è nato prima e quindi non si porta dietro la features della regolazione dell’aria.
E il bello è qua, perché mi aspettavo di trovarlo molto arioso ed invece da quello che ho potuto constatare l’ariosità è giusta, almeno per i miei gusti.
La fattura è veramente di altissimo livello, niente da dire. E’ un clone, ma fatto con i sacri crismi per davvero !
L’unico grosso difetto di questo sistema è la capienza, è davvero ridicola. Considerando che si alimenta benissimo l’autonomia è risicata veramente ed è questo il motivo per cui ho scelto di non testarlo in lungo per recensirlo, perché appunto mi rompeva ricaricarlo ogni 5 minuti (sto esagerando, ovviamente).
Ma per quel concerne la resa aromatica e l’appagamento generale allo svapo, trovo che sia un ottimo sistema di alimentazione.
La rigenerazione non è “veloce” come quella del magoo, è simile ma richiede un pelo più di dimestichezza come vedrete nel video. In particolare il non resistivo di massa è fissato in modo diverso al corpo dell’atom.
Onestamente se dovessi consigliarlo … sarei molto dubbioso, specie ora che il Magoo si trova a 40 € e poi manca la regolazione dell’aria, che per me non è stato un problema ma potrebbe esserlo per voi.
Però indubbiamente la fattura di questo sistema è nettamente superiore a quella del Magoo, è abbastanza evidente.
L’unica cosa è che se volete prenderlo, prendetelo in versione long, in modo da avere una capienza di liquido “decente”.
Qualche foto:
Qualche altra foto estrapolata dal video:
E il consueto video:
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
ciao michele! mi permetto un piccolo ot… ho appena rigenerato il protank v2 con doppia wick da 1,5 e khantal 0.20 ( utilizzando il nores). siccome volevo una resistenza altina, ho utilizzato 4,8 cm di 0,20 e facendo 7 spire mi è venuta una resistenza da 2,2 omh. siccome ancora non ho preso bene la mano, al primo montaggio, l svd mi lampeggiava rosso ( sicuramente qualche parte di filo toccava il corpo e andava in corto). allora con l ago ho aggiustato le spire avvicinandole, per far accomodare meglio la resistenza nel bicchierino. riprovo e funziona tutto. la cosa che mi lascia perplesso è che nella twist invece non funziona, il tasto lampeggia come se rilevi ancora un corto… invece nell’esv va una meraviglia! mi consigli di rismontare tutto? non vorrei avere brutte sorprese.
You need to login in order to like this post: click here
forse risolto, ho visto che svitandolo un po funziona anche sulla twist… bah
You need to login in order to like this post: click here
Per quello il v2 non mi ha mai fatto scherzi strani, mentre il T3s anche troppi !
You need to login in order to like this post: click here
anke a me il t3s! però posso dirti, che dopo averlo rigenerato, non lo ha piu fatto! la mia ipotesi è questa: ” se si avvita a battuta , molto forte, il pin rientra un po perchè avvitando si schiaccia anche il gommino che sta sopra il pin. mi sembra l unica motivazione possibile… cmq oggi mi è arrivato un altro t3s perchè il primo l ho spaccato.. fin ora nessun problema di contatto.
You need to login in order to like this post: click here
No ghe sè el video…..
You need to login in order to like this post: click here
te ghe rason !
ahahah 😀
You need to login in order to like this post: click here
…il consueto video? …’un c’è. 🙂
You need to login in order to like this post: click here
vero, my fault !
You need to login in order to like this post: click here
…ecco, ora sì.. però non è quello del Nautilus…… 🙂 🙂
You need to login in order to like this post: click here
vero in versione long è un ottimo atomizzatore ,molto ben rifinito l’aria è giusta anche x i miei gusti, ma per i più esigenti sul sito del venditore esiste il regolatore d’aria.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, ma quel tank è compatibile col Magoo?
E’ giusto quel poco più lungo quanto basta per aumentare la capienza.
You need to login in order to like this post: click here
Non posso provare, il mio magoo è in mano al proprietario del nautilus LOL.
You need to login in order to like this post: click here