Articolo letto 23295 volte.
Circa tre mesi fa un condomino, sapendo che io svapo, alla fine dopo averne parlato diverse volte si è deciso ad iniziare e quindi mi chiede un consiglio.
Cosi gli feci ordinare due batterie ego-twist, un kit phantom e un kit ego-c.
Con mia grande sorpresa dopo una settimana mi disse che aveva di gran lunga gradito il sistema phantom per vari motivi tra cui vapore più caldo e tiro meno duro rispetto all’ego-c.
L’unico problema, purtroppo, era la solita condensa che lo costringeva ad ogni ricarica ad asciugare non solo il top della cartuccia ma anche l’interno del corpo.
In effetti il problema del phantom è che c’è aria (3 mm circa) tra il tappino di silicone della cartuccia e la parte bassa del tipo: questo spazio in pratica svapando si riempie di condensa e una piccol parte di questa condensa per pura fortuna finisce sulla resistenza e ce la svapiamo, ma la maggior parte si accumula nel tappo in silicone e dopo un pò “straborda”, andando a colare all’esterno della cartuccia e quindi facendo capolino nella finestrelle laterali del corpo esterno.
Per questo ho provato ad ordinargli diversi tipi di phantom, in Italia e all’estero ma quale più, quale meno (non che non lo sapessi, ma volevo provare ugualmente) tutti avevano questo problema.
E cosi ho usato il mio amico condomino come cavia per provare diverse soluzioni, alcune già note altre inventate li per li.
Gli ho fatto provare il metodo della cannuccia: riduce il fenomeno del 30-40% circa.
Gli ho fatto provare il metodo del tip in plastica limato: riduce il fenomeno del 70-80% ma lui vuole tip di ALU (!).
Ho sperimentato un sistema di guarnizione sopra il tappo in silicone con oring e con teflon, ma le variabili tra le cartucce facevano si che su una il sistema funzionasse e su un’altra no …
… fino a quando …
Fino a quando ho trovato una soluzione molto più semplice, che riduce il fenomeno condensa del 70-80% ed è duraturo e adattabile a tutte le cartucce.
Quando mi ha confermato la bontà della soluzione ho preso ed ho ordinato un phantom v2 da FD anche per me per testare la soluzione, per alternare nel passeggio il phantom appunto all’ego-c (dato che io solitamente uso l’ego-c a passeggio).
La modifica.
Per prima cosa vado a togliere il cilindretto estensione in silicone dal tappino superiore, con un taglierino (vedi quello a destra):
Quindi dovrete procurarvi un cilindro, di silicone, che sia alto circa 3 – 3.5 mm.
Io ho usato un tubo di silicone che avevo, ma un tappino di quelli bianchi dei cartom sarebbe perfetto, opportunamente scorciato.
Questo cilindretto di silicone, o il tappino del cartom, lo andrete ad inserire dove infilate il tip.
Io nel mio caso stò usando un phantom v2 di Fumodigitale dove per l’appunto si possono inserire tip 510.
Poi infilerete il tip e quel cilindro di silicone scorrerà verso il basso, fino a fare “battuta” con il tappo superiore della cartuccia.
A questo punto monterete la cartuccia a presserete bene il tip, per fare aderire il tubetto di silicone o il tappo del cartom che avrete utilizzato.
Come potete notare il tip non starà tutto dentro, e questo a dimostrazione del fatto che ogni spazio interno è occapato.
Con questo sistema la condensa non ha chance di vita, ossia non potrà far altro che ricadere nella resistenza e … morta li.
Il liquido non ce la fa a riempire il tappo della cartuccia e quindi non avrete fastidiosi trafilaggi laterali.
Insomma il phantom diventerà un sistema incredibilmente asciutto.
Infatti dopo una giornata di utilizzo e 3 cartucce svuotate ecco come si presenta il mio phantom:
Come vedete è asciutto e se guardate bene la parte superiore della cartuccia capite subito qual’è lo scopo della modifica.
L’unica fuoriuscita di liquido si ha nei pressi del foro di ricarica che, ahimé, perde (no comment !). Poco ma perde.
Mentre come vedete intorno non c’è niente e si vede bene lo scopo della modifica, con il liquido che rimane costretto al centro :).
Pertanto a fine giornata, o ogni 3 ricariche (che comunque sono tante) non sarebbe male asciugare il top della cartuccia del phantom.
Ma è fuori discussione che l’accumulo di condensa è nettamente inferiore.
Un consiglio spassionato: prima di avviare il phanto, controllate sempre che nel tappino di silicone le due asole siano perfettamente allineate con le asole nella ceramica dove escono le wick: infatti su alcuni esemplari può capitare che non siano proprio dritti e questo ha un impatto molto negativo sul funzionamento del phantom che non si alimenterà nel modo corretto.
Appro, la twist che vedete è la mia prima che ho preso, è sempre come nuova 🙂 Gran bella batteria 🙂
Indubbiamente usare una batteria VV aiuta, questo perché se vi capita un phantom che assorbe tanto liquido nella resistenza potete aumentare il voltaggio e bruciarlo tutto, al contrario con una ego regolata gioco forza non potete fare niente. Questo lo dico perché purtroppo non tutti i phantom escono uguali e il voltaggio con cui usare un phantom spesso varia da 3.6 a 4.4v, in media siamo sui 3.8-4.0.
Qualcuno dirà: ma non poteva i cinesi fare il tappino più alto in modo che il tip toccasse diretto nel tappo della cartuccia stessa ?
Beh di soluzioni in produzione ce ne sarebbero state a bizzeffe, però se aspettiamo i cinesi … stiamo freschi …
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
La mod che ho fatto io, invece è stata aggiungere un tubicino che si raccordi al tubicino della testa V2 , quello che tu hai tagliato, insomma, una cannuccia che poi entra nel tip, così facendo il Phantom rimane totalmente asciutto, c’è solo il problema che la condensa, a lungo andare, o allaga il bicchierino (effettivamente il VV potrebbe aiutare) o ti si fa da bevutina.
Soluzione, che se ben vedi, è simile a quella del giove 😉
Io penso che i cinesi sappiano benissimo come fare, semplicemente, visto che il settore tira e tutti corrono ad acquistare le novità, non hanno per niente voglia di un sistema perfetto; Io il CE perfetto per le mie esigenze l’ho trovato e non lo dico dinuovo qual’è perchè si è capito ^^
You need to login in order to like this post: click here
il giove è un’altra roba, è un cs3 che pesca da sotto, vapore + tiepido, minor costanza di rendimento etc etc.
Il problema della cannuccia è proprio il discorso della bevutina, infatti come soluzione l’ho scartata quasi subito 😀
You need to login in order to like this post: click here
Mi riferivo solo alla cannuccia del Giove… Giammai sti cosi per me!
Ti posto un paio di foto nel forum in cui ti dimostro il mio utilizzo dell’ unico CE meritevole in dripping su batteria automatica 510. 😉
You need to login in order to like this post: click here
Fatta modifica al phantom come da te suggerito usando un tappino da cartoamizzatore ovviamente accorciato la condensa è sparita grazie del suggerimento
You need to login in order to like this post: click here
Michele ciao,grande gironzolando nel web ma penso l’avrai già visto ho trovato questo forse a una cosina del genere ti riferivi?
http://www.svapobar.it/cartomizzatori/153-giove-.html
You need to login in order to like this post: click here
no no, giove è un’altra cosa
i giove sono dei cs3, resistenza in basso, vapore meno caldo etc etc insomma non mi piacciono.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, mi sono appena iscritto al tuo blog.
Colgo l’ occasione per ringrazianti a riguardo dei tuoi video e dei tuoi articoli, sempre esaustivi, per chi come m,e ha appena iniziato con lo svapo “circa un mesetto”.
Premetto che sono ancora alla ricerca di un sistema di svapo che mi soddisfi appieno, ed ė al riguardo che ti chiedo un piccolo consiglio. Con una batteria ego-twist ed un Juice Feeder Tank con resistenza da 2.5 Ohm, a quanti volts mi consigli di svagare?.
Ill problema ė, che pur avendo un hit molto soddisfacente, c’ė una bassissima fumosità, cosa che mi da fastidio, perché come ben saprai, per noi ex fumatori vedere tanto fumo aumenta il livello di soddisfazione, della serie, anche l’ occhio vuole la su parte.
Grazie in anticipo per na tua eventuale risposta.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Antonio,
quale sarebbe questo Juice Feeder Tank ?
In ogni caso con una twist puoi sempre optare per un dc tank da 3.3 ml e un cartom boge da 2.0 ohm, buon hit, buon vapore, buona resa aromatica.
You need to login in order to like this post: click here
Ok, grazie x la dritta, seguirò il tuo consiglio.
You need to login in order to like this post: click here
Scusa ancora.
Consigli per un mio primo eventuale B.B.?
You need to login in order to like this post: click here
Anyvape, Zmax RMS, Vamo VV2 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Cosa puoi dirmi dell omega extreme.
Grazie.
You need to login in order to like this post: click here
che puoi lasciarlo in negozio … nel senso che ad 1/3 del prezzo prendi lo Zmax RMS Sigelei che funziona pure meglio …
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, seguendo il consiglio che davi in uno dei tuoi post (http://www.esigblog.com/2012/12/07/quando-costa-svapare-o-meglio-quanto-costa-la-sigaretta-elettronica-consigli-per-risparmiare/) ho scelto di puntare tutto sul Phantom, cioè sul primo sistema che ho utilizzato e che mi ha dato subito soddisfazione.
Il mio problema non è tanto la condensa (svapo all 99% in casa o in ufficio e quindi non ho problemi ad asciugare di tanto in tanto) quanto la durata del Phantom stesso. Leggo che a tanti dura 10/15 giorni (o meglio, diciamo 25 ml) prima di dover ricorrere al DB, a me invece dopo nemmeno 3 giorni comincia a sapere pesantemente di bruciato e la resistenza si presenta molto incrostata.
Ho usato tutte le accortezze che ho letto (tra cui allargare le asole del tappino in silicone, capovolgere ogni “tot” tiri per bagnare bene le wick, ecc.) ma niente. Premetto che ho usato phantom presi da diversi shop, sia online che fisici, e sempre con il medesimo risultato. Svapo circa 3 ml di liquidi a 6 mg/ml, fatto miscelando una base HJ da 9 con una HJ a 0 + 1 goccia per ml di Dark Vapure o 7 foglie.
Qualche consiglio?
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Guglielmo, ma usi una batteria VV o una ego normale ?
E’ molto strano quello che ti succede.
You need to login in order to like this post: click here
Uso una normalissima eGo da 650 mAh.
Ti prego dimmi che c’è una soluzione perchè con il Phantom mi trovo troppo bene e non vorrei abbandonarlo…
You need to login in order to like this post: click here
Io non so che dirti purtroppo, stando a quello che dici fai le cose per benino e quindi veramente è strano.
In questi casi può essere il liquido troppo carico di aroma che sporca la res ma se usi 1 goccia di aroma per 1 ml di liquido non può essere quella la causa.
You need to login in order to like this post: click here
Potrebbe dipendere dalle batterie che uso? Magari non è vero che sono a 3.7 V ma di più…non lo so, le sto pensando tutte. Comunque ho ordinato da TBS una Twist da 900 mAh. Magari, una volta settata a dovere (proverò con non più di 4 V), le cosee miglioreranno.
In ogni caso ti ringrazio per la tua pazienza e disponibilità. Se poi ti viene in mente qualcosa…beh, sono qui che ti leggo sempre!
You need to login in order to like this post: click here
Guus, io ho abbandonato il sistema phantom proprio quando ho preso la Twist 900mAh prorpio perche’ quel problema non mi e’ mai scomparso…ho risolto alla grandissima con un dctank da 3ml con cartom boge slottati e riesco a svapare tra 4 e 4.4 senza problemi e con ottimi risultati, molto meglio del phantom IMHO
You need to login in order to like this post: click here
Grazie MrPiZeta, come ho già scritto nonostante tutto non vorrei abbandonare il Phantom perchè è un sistema con cui mi trovo molto bene.
In ogni caso, mi manderesti qualche link dove comprare tutto quello che mi hai scritto sopra così da farmi un’idea?
You need to login in order to like this post: click here
Per il tank:
http://www.svapobar.it/cartomizzatori/45-dc-tank-3ml-2ohm.html
per il cartom :
http://www.svapobar.it/cartomizzatori/203-cartomizzatori-boge.html
io li slotto con il dremel ma la guida di mc per la foratura e’ molto bella ed intuitiva e puoi usare quella.
A me personalmente fa un po’ paura la deformazione e lo slot elimina questa possibilita’ quindi mi ci trovo meglio
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele uso anch’io un phantom da qualche settimana, e lo adoro, notando subito il problema della condensa, ispirandomi alla tua modifica(i tuoi video e le spiegazioni sono sempre ottime) ho voluto provarne una tutta mia: ho visto che il drip originale era un pò “ballerino”, poi io adoro i drip tip in piccoli e in plastica quindi ho preso un vecchio ce4, con la lama di un taglierino ho tolto la ghiera della vite del tip, poi l’ho tagliato a 7mm. Ho preso il cappuccio di silicone che si trovava nel ce4 sopra alla resistenza, gli ho tagliato la parte forata superiore e l’ho infilata nel tip ottenendo una guarnizione che allarga il diametro del tip stesso, ho infilato il tutto nella cartuccia copri phantom..funziona.. ora il tip opportunamente modificato mi va ad appoggiare sul tappo in silicone del phantom riducendo parecchio la condensa, e il drip tip risulta più stabile… Scusate se la mia spiegazione della modifica non è stata tanto precisa ma ho voluto rendervela nota, a qualcuno potrebbe rivelarsi utile…
Grande Michele sei il migliore sul web!!!
You need to login in order to like this post: click here
Si, hai fatto un’ottima modifica 🙂 Alla fine l’importanza è evitare che la condensa dal tappo di silicone vada dalle parti e sbrodoli 🙂
Grazie per i complimenti 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele!
Innanzitutto grazie per tutto questo mare di info che per un novello svapatore sono davvero un’enciclopedia dalla quale attingere a piene mani.
Come suggerivi ho cercato ma non trovato la risposta ad una domanda relativa alla modifica per togliere la condensa al phantom.
Non sono un’esperto, ho acquistato da poco la mia ego w, mi trovo benissimo a parte la condensa. allora seguendo la tua guida vorrei modificarla ma mi sfuggono due cose:
– la mia ego w monta tip da 810 se non sbaglio. ci posso mettere ugualmente i 510?
– dove diamine trovo i tappini in silicone? non sapendo cosa sia un cartom perchè non c’è nel sistema della mia sigaretta elettronica sono in confusione!
insomma mi sapresti dire che prodotto (cartom) comprare per averli e se poi, con questi, posso montare un tip 510 sulla mia w.
(mettere un tip 510 a cosa serve? in che migliora la mia ego w?)
grazie ancora michele e scusa per il disturbo.
riccardo
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Riccardo,
utilizzando un pezzo dei tappini in silicone dei cartom riesci a montare un tip 510 e da ridurre, eppure di molto, il problema condensa.
Devi comprare un cartomizzatore boge in qualunque shop che preferisci e vedrai che arriverà con 2 tappini che fanno al caso tuo.
Ti servirà anche un tip 510, ovviamente.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie Michele!
sto per fare l’ordine, ma su questa pagina ad esempio ci sono diversi cartom boge con diverse dimensioni. quale devo scegliere per avere i tappini in silicone della giusta misura?
http://www.svapobar.it/37-boge-cartom
grazie infinite!!
riccardo
You need to login in order to like this post: click here
i tappini sono tutti uguali in diametro, cmq prendi quelli + lunghi cosi sei sicuro 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Grazie di cuore Michele! ti faccio sapere come và!
un abbraccio e a presto!
sei davvero un grande
riccardo
You need to login in order to like this post: click here
Caro Michele, in attesa dell’arrivo del cartomizzatore (la spedizione partirà non prima di lunedì) e non volendo attendere mi sono ingegnato un pò e devo dire che la soluzione che ho raggiunto è molto soddisfacente! in una comune ferramenta ho preso qualche cm di un tubicino di silicone. poi con un taglierino ne ho fatto una sezione e con parte di una seconda sezione ho riempito la prima lasciando un foro che è della stessa dimensione e perfettamente allineato con il foro della resistenza! ho messo la copertura nera ed il tip 810 e il risultato è davvero ottimo! (chiaramente il clearomizer originale era stato modificando togliendone il cerchitto che sporge sempre con taglierino). se qualche altro svapatore vuole provare ho uppato le immagini qui
http://imageshack.us/g/831/img20130322163308.jpg/
ma il lavoretto è davvero semplice.
Ora mi chiedo, come faccio a metterci il tip 510? ho bisogno di un adattatore? non capisco come ci andrà bene al posto dell’810!
se hai suggerimenti, li attendo! grazie ancora!
riccardo
You need to login in order to like this post: click here
Cerca nel blog “montare tip 510 nel phantom”
ci sono foto e tutto del tappino famoso, appena le vedi capirai da solo 🙂
Ottima modifica comunque, peccato che ci rimane lo spacchettino e da li un pochino di liquido passerà cmq.
You need to login in order to like this post: click here
Si hai ragione c’è quel buchino piccolo ma finchè arrivano i tappini ordinati resisterà! grazie michele! buon fine settimana!
riccardo
You need to login in order to like this post: click here
Io ho risolto usando come drip tip un cilindro esterno di un cartom per una 501 andato smontando l’atom e lasciando internamente un solo giro di lanetta lasciando in fondo il tappino
You need to login in order to like this post: click here
Mi sono dimenticato di dire che mi sono appena iscritto al tuo blog e lo trovo molto interessante. Poi approfitto (anche se probabilmente questo non è il posto giusto) per chiedere notizie sul Vape-pro della Totally Wicked visto che non trovo commenti fatti da italiani da nessuna parte in rete. Grazie
You need to login in order to like this post: click here
Vape-Pro > Provape > Provari
eheh che fantasia TW.
Cmq a naso è uno ZMax, puoi prendere un Sigelei, lo paghi molto meno e funziona benone.
You need to login in order to like this post: click here
Si infatti molto originali 🙂 ..stavo valutando di comprare un BB e sarei orientato sul provari mini 2.5 ma prima di effettuare l’acquisto volevo essere certo di prendere l’hardware migliore. Se devo spendere preferisco spendere anche qualcosa in più ma essere soddisfatto!
You need to login in order to like this post: click here
Beh il provari è il provari.
Però va detto che è caruccio e ci sono bb in giro che fanno bene egualmente, come appunto lo zmax rms (e sigelei), pur costando molto meno.
You need to login in order to like this post: click here
In effetti vape-pro TW e Zmax sembrano identici. Grazie del consiglio valuterò e poi ti farò sapere
You need to login in order to like this post: click here
ciao michele! da ieri sono uno svapatore e guardando i tuoi video e leggendo su vari forum ho acquistato la famosa ego w. per ora mi trovo discretamente bene, ho anche tagliato quel rialzo in silicone dal cartomizzatore, riducento notevolmente la condensa!
ora vorrei capire che effetti potrei avere cambiando il tip 810 ( piatto) in dotazione con il 501 ( tondeggiante). in effetti il forellino in quello in dotazione è veramente piccolo.. magari con il 510 c’è piu soddisfazione? e se prendo un 810 tondeggiante? il forellino rimane tale?
You need to login in order to like this post: click here
Il 510 non puoi mettercelo 🙂
Devi prendere un tip cilindrico 801, perché il 510 ha un diametro interno minore e non ti ci sta.
Ti serve questo:
http://ego2.pl/en/kartridze-dripy/224-drip-801-alu.html
You need to login in order to like this post: click here
ciao michele questi ricambi potrebbero essere la soluzione?
http://www.svapoweb.it/ricambi-per-atomizzatori-e-cartomizzatori-sigaretta-elettronica?page=2
You need to login in order to like this post: click here
Non lo so, il phantom per me è un sistema “morto” a questo punto, dopo aver conosciuto gli Evod BCC.
You need to login in order to like this post: click here