Articolo letto 11369 volte.
Questa sera mi sono cimentato nella realizzazione di una dual coils per il Magoo.
La particolarità è che ho condito di complessità il tutto decidendo di procedere con due micro coils.
La realizzazione del tutto richiede abbastanza tempo, almeno mezz’ora totale.
Le microcoils sono realizzate con khantal A 0.32 con 14 spire avvolte su punta di trapano da 2.00 mm. Successivamente ho saldato con il joiner il filo non resistivo però al contrario, ossia con le punte rivolte verso l’alto:
Successivamente ho inserito la wick (silica da 2.5 mm, quella di svapobar) all’interno delle 2 microcoils e ho praticamente “incassato” le due resistenze dentro la ceramica con i 4 fili resistivi che spuntavano verso l’alto e che quindi ho dovuto ripiegare verso il basso.
Ho quindi effettuato i collegamento come si fa normalmente, solo che l’operazione è doppia.
Il risultato finale è questo:
La resistenza è venuta da 1.1 ohm e attualmente la sto svapando (primissimi tiri) con la box hammond DNA20D a 14w (!!!) e sembra che non perda colpi e neanche stecchi o dia retrogusti di bruciato, ci sono quasi rimasto male, tra l’altro.
Credo dipenda dal fatto che lo 0.32 ha molta inerzia e quindi nonostante i 14w necessita di molto tempo prima di riscaldarsi e quindi i 14w non danno alcun fastidio !
La userò qualche giorno poi vedremo :D.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Bello giocare con le microcoil
Un paio di mesi fa avevo fatto anche io quell’esperimento… l’avevo chiamato Magoo biturbo 🙂
Avevo fatto con filo da 0.25
http://www.esigarettaportal.it/forum/rigenerabili/41950-magoo-s-by-ismoka-joyetech-47.html#post673294
Le microcoil hanno la carattertistica che anche quando stacchi continuano a far vapore per un paio di secondi 🙂 le senti friggere ancora
aspetto qualche giono e altre sensazioni poi chissà…
Com’è la resa aromatica?
Mah … Niente di eccezionale !
Se ne vale la pena ci provo. A a wattaggi più bassi come rende?
non rende 🙂
devo essere onesto ? risparmiati tempo 🙂
L’avevo immaginato. In quali sistemi vale la pena fare una micro coil?
Dopo tutti i test che hai avuto modo di fare, le dual coils hanno senso? Ho il sospetto che potrebbero essere utili solo sui meccanici.
hanno senso ma non dual micro coils e non con 0.32.
Il problema è che la microcoils con 0.32 soffre di inerzia, ma una dual coil con 0.20 normale assolutamente no e dovresti provarla in questo caso 🙂
Michele, ho provato a fare le due coil per il Magoo oggi ma niente da fare sempre short atomizer. cosa puo essere?
troppo bassa 😀
complimenti il risultato finale è bellissimo 🙂
Io ho fatto una microcoil sul rocket con kantal a1 0.36 venuta da 1,5 ohm,
dentro ci ho messo due wick da 3 mm, il risultato e ottimo su meccanico senza kick,
apparte l’iper riscaldamento del rocket è una goduria 🙂 sfrigola che è un piacere ciao Michele
Ciao Michele,
ma con le dual-coils le resistenze si sommano?
Per avere 2 ohm devo fare due resistenze da 1?
No.
Se fai 2 resistenze da 1 mm in parallelo otterrai una resistenza da 0.5 ohm.
Per ottenere una dual coil da 2.0 ohm devi fare 2 resistenze da 4 ohm.
Ciao. Michele ma secondo te sul magoo si riesce ad avare un fumo caldo?
Con le resistenze di dafault (2.4 ohm) se vado sopra i 4.2 volt sento cattivi odori e dopo 2-3 tank di più non ho ottenuto.
Come posso fare per avere fumo bello caldo? (Tipo iclear 30/30s)
Grazie
Mi permetto di anticiparti io una risposta, poi Michele ti dirà di certo meglio, ma siccome il magoo lo uso sempre posso dirti che se sopra i 4.2 volt e una resistenza da 2.4 stecca significa che devi rifare assolutamente la resistenza perchè sono meno di 7.5 watt e il magoo arriva senza stecche anche tra i 10 e gli 11 watt… quindi con una resistenza da 2.4 dovresti poter arrivare tranquillamente ai 5 volt e oltre
ps… guarda qualche video su youtube e la resistenza fattela da te, se non hai non resistivo prenditi piuttosto delle resistenze gia fatte del filo res-no res gia saldato 🙂 ciao
Come ti hanno già detto, qualcosa non va.
Il magoo io lo tiro fino a 11w senza problemi 🙂
Quindi a oltre 5v con 2.4 ohm 🙂
Kanarus ti ringrazio ma quindi si arriva con 5 volt ad un fumo caldo???
Ho sia resistito sia non resistivo e vari tipi di wick
Ho anche res no res res già pronti
Configurazione ideale x te?
Più che di volt parlerei di watt, nel tuo caso specifico con una resistenza da 2,4 ci vogliono 5 volt per avere circa 10,5 watt che sono una buona base x trarre soddisfazione dal magoo con un vapore discretamente caldo, e comunque superiore ai sistemi che hai citato tu. Ribadisco comunque che se non riesci ad arrivare a quei vattaggi significa che c’è qualcosa che non va, a naso se da cattivo gusto direi che non si alimenta bene. Conoscendo la poca delicatezza in fatto di resistenze del magoo (anche se la fai maluccio l atom comunque funziona discretamente) direi che può essere un problema di tipologia o spessore di wick, dando per scontato tu le abbia posizionate correttamente… Oppure che tu tenga troppo chiusa la regolazione del liquido.
pensa che io ho l’impressione che il tiro sia ingolfato….troppo carico, quasi unto…
diciamo che lo percepisco umido…
le coil sono quelle di default, adesso ne ho appena fatta una con wick da 2mm (so che sono misere ma al momento ho solo quello)…
come prima resistenza mi è uscita da 2,9 ohm…
riprovero’ sperando vada meglio….
Ciao se il tiro è ingolfato, allora il problema è l’opposto a quello che credevo, cioè si allaga… beve troppo 🙂 prova ad avvitare la regolazione del liquido, ma se si allaga può essere anche un problema di OR oppure di wick. Però attenzione, un conto è ingolfato cioè quando tiri senti che si strozza, magari l’aria non è ben regolata, per la questione del umido mi sa che una caratteristica del magoo (di certo non è secco).
La resistenza è un filetto alta, più che altro perchè per ottenere un buon vattaggio devi tirare il bb a fondo scala 🙂 ma non influisce sulla resa se il bb ce la fa
Configurazione ideale, direi che single coli e dual coli, non noto grosse differenze, piuttosto le microcoil nel magoo hanno il loro perché, però questo se hai voglia di sperimentare, altrimenti una semplice resistenza nel magoo va sempre alla grande se ti piace la tipologia di atom.
Ciao Michele, buon 2014…
Ora la domandina… il 31 mi è arrivato il magoo… dopo varie resistenze diverse , con wick da 2, da 2.5
con 4 da 1,5, a me non va tanto bene, ogni tanto va a secco e non capisco il motivo, forse non avendo mai usato lo spillo ho strozzato le wick, ma sono stato attento,, boh… mi dai qualche dritta…
sperimentare, devi sperimentare.
La giusta via è la doppia da 2.5 mm, con spillo in mezzo (uno solo in mezzo alle 2 wick) senza stringere troppo.
Wick si qualità, ovvio.
Mouthpiece aperto a volontà.