Articolo letto 3430 volte.
In questi giorni ho testato la soluzione delle 2 wick, che avevo visto proposta da Otogy su Vapers.it (come segnalato in questo articolo).
In particolare ho utilizzato la stessa wick che sarà fornita nei kit del 2° lotto dell’ARB.
E’ una wick da 2 mm, piuttosto rigida (quindi bisogna lavarla per evitare che sfilacci), che ha una resa aromatica eccellente. E’ quella di etigara.
Allo stesso modo ho usato lo khantal da 0.20 che sarà nei kit, tutto per verificare che fosse ok (non si sa mai, meglio aver baura che buscarne).
Ho provato la wick singola e poi la doppia wick. E secondo me con la doppia wick ha mezza marcia in più, aromaticamente parlando migliora ancora.
In particolare ho utilizzato la giunzione alternativa del filo resistivo con quello non resistivo, quello descritto in questo articolo.
Quindi ho fatto il primo anello e ho tagliato a 32 mm:
Quindi ho fatto l’altro anello e come vedete la lunghezza totale del filo resistivo è di 26 mm circa:
Quindi ho girato i due fili non resistivi:
Ho avvolto 2 wick da 6.5 cm cadauna (con uno spillo in mezzo) ottenendo 3 spire:
Risultato finale dopo aver sistemato le spire:
La resistenza che si ottiene è da circa 1.4 – 1.6 ohm (ogni mm fa la differenza, ovviamente) e a me piace.
Il montaggio della doppia wick (almeno questa) nella ceramica non è difficile, le 2 wick sovrapposte passano bene, ovviamente devono essere una sopra l’altra.
Mi auguro che qualcuno provi questa “configurazione” e mi faccia sapere le sue impressioni.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Ottimo lavoro Michele 😉
è un paio di giorni che uso la doppia Wick da 2mm. (2,2 OHM)
e noto una maggior resa aromatica, la preferisco alla singola Wick in quanto lo uso in drip con il Vapemate
Ciao Michele,ho provato la wick da 3.5mm da sola e non solo rende bene ma aiuta molto il problemino sulla ” o-ring ” 😉
Provala e fammi sapere 😉
Mi linki dove l’hai presa ?
Ma non è enorme ?