Articolo letto 8951 volte.
Come avevo detto nella video recensione dell’Origen Clone di Fasttech.com prima o dopo avrei preso anche l’originale.
Ho guardato qua e la ma essendo un buon atom per ora è difficile vederlo in giro e cosi me lo sono preso dal mitico Dario di Svapobar.it.
Ovviamente ve ne parlerò più avanti, sicuramente facendo un video-confronto con il clone.
Per il momento me lo stò svapando e ad onor del vero non è che sia “sbalorditivo” rispetto al clone. Funziona bene, più o meno come il clone.
A prima vista le cose che ho notato essere diverse sono:
– la finitura dei pezzi, con il top cap tipo brushed che stacca con la parte sotto (vedere foto) mentre il clone è in tinta unita;
– i tip 510 ci sono entrati benissimo, mentre nel clone no;
– il top cap per la regolazione dell’aria offre una resistenza maggiore alla rotazione;
– il corpo centrale offre una resistenza maggiore allo smontaggio;
– ad ogni operazione di re-dripping mi pare che sgoccioli sotto parecchio meno rispetto al clone (migliore tenuta delle oring ?) ma su questo mi esprimerò meglio in futuro;
– la fattura generale è decisamente di un livello qualitativamente parlando superiore (come del resto dovrebbe essere).
Perché me lo sono preso ?
Perché dopo aver provato tanti atom da dripping questo mi ha decisamente sorpreso e non ho resistito a prenderlo 🙂
Ci sarebbe anche un altro motivo, ossia il pin BF che è montato sull’atom che vedete in queste foto, ma di questo, se mi piace, ne parlerò più avanti.
Qualche scatto:
CONFRONTO FOTOGRAFICO
A sinistra l’originale, a destra il clone.
L’originale monta il pin BF.
Aggiornamento del 08/08/2014 – Video-Confronto
Ecco un breve video-confronto tra originale e clone.
Parlando di funzionamento, io non sono in grado di trovare differenze tra clone e originale.
Come fattura chiaramente l’originale ha qualcosa in più, ma non troppa.
Buona visione.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Bene Miché, aspetto con curiosità la comparativa. Anche io sono curioso di provarlo in BF, ma x ora non mi sono organizzato, lo prenderò solo se trovo a basso prezzo anche un adattatore x evitare l’effetto fungo sulla box.
Beh si quello purtroppo è l’unico vero problema mannaggia.
impressionante … hanno clonato anche lo stile della serializzazione e della scritta sul fondo … questo clone sembra uscito dalla stessa linea di produzione dell’originle … un pò come i grandi capi firmati senza l’etichetta 🙂 … sembra quasi una seconda scelta di produzione – chissà che giri ci sono tra i fratelli con gli occhi a mandorla 🙂
bello e molto utile il confronto molto particolareggiato.
… per l’effetto fungo sulle box ho visto qualche adattatore copritazza … ma al momento un pò troppo costoso … hai visto qualcosa in giro di già pronto e magari regolabile a seconda della tazza da coprire ?
Purtroppo di “pronto” non ho visto niente in giro anche perché se ci pensi ci sono tante varianti di tazze e fare una cosa “unica” sarebbe impossibile.
Penso che i vari modder provvederanno autonomamente a qualcosa del genere che penso presto diventerà di moda.
Dopo verso visto il tuo video sul clone ne ho ordinati 2 , un per il dripping ed uno da modificare in Bf, a questo punto
aspetteró la tua recensione prima di modificarlo.
Ciao Michele hai per caso provato a vedere se il pin bf dell’originale va bene anche nel clone?
Non ho provato, l’ho montato direttamente nell’originale ma se tanto mi da tanto …
Nel clone di Tobeco si monta senza problemi, un amico ha provato.
credo che le differenze fra cloni e originali sia il tempo a determinarle !!!!
Quanto i materiali sono diversi è vero, quando sono gli stessi neanche il tempo è una variabile.
Dopo che ne avevi parlato, mi è sembrato un modo buono ed economico per cominciare ad avvicinarmi alla mesh, e così l’ho preso ( il clone ).
Una domanda: ma la qualità della mesh è importante come è importante nei fili res o no res che siano e nella wick?
Una notizia: il mio, arrivato mercoledì scorso, accetta qualunque tipo di tip!
Per la mesh non so risponderti, perché è un tipo di svapo che non mi fa impazzire e per cui lo ignoro 🙂
Buono a sapersi per il discorso del tip 🙂
Ciao Michele sono un tuo diciamo discepolo! Volevo sapere se sai qualcosa del Provari v3!dicono che è uscito c’è anche un video su Youtube che lo fa vedere e lo spiega in ogni suo dettaglio!chi meglio di te credo nn ne possa sapere di più Sun nostro santo Gral!!!grazie del tuo tempo!
Cosa penso io ?
Semplice 🙂
Che per il 90% dei vapers andrà benissimo, poiché sono pochissimi gli stolti che vanno oltre i 20w.
Per quelli che vogliono qualcosa di più invece non andrà bene.
Chiaramente va a scontrarti come prestazioni con oggetti già in commercio che costano meno, come il dicodes dani.
Questo è il link del video che ti dicevo http://m.youtube.com/watch?v=rbG25SO8SzY
Ciao, ho acquistato anche io origen v2, ho fatto un po’ di prove di rigenerazione con cotone, singol, e dual microcoil, sia in verticale che orizzontale, fumo abbondante e hit ottimo, ma la resa aromatica molto poca. Hai un Setup da consigliarmi per migliorare resa aromatica
Mesh, come da videorecensione !
Mike se posso permettermi di dare consiglio per un atomizzatore da dripping, oggi mi è arrivato il Big Dripper da FastTech. Va davvero molto bene e il clone è fatto quasi come si deve, tranne qualche piccolo difettuccio, ma niente di compromettente. Merita davvero per quello che costa anche perché drippare con un serbatoio e squoncare con il drip tip fa molto box 🙂
Metti un link 🙂
Io ho preso questo: http://www.fasttech.com/product/1866102
ma ce ne sono anche altre versioni, alcune con il serbatoio di plastica.
Questa che ho preso va molto bene, l’unico difetto sono come al solito i grani delle torrette che nonostante la brugola in dotazione adeguata hanno la sede della stessa maledettamente precisa.
Unica cosa di cui ti avverto è che è fatto esclusivamente per il dual coil, dovendo tener aperti per forza due fori dell’aria (la regolazione cmq è perfetta) io ora lo sto usando con due microcoil e il cotone. a 14 watt e lo trovo davvero ottimo. Prima l’ho provato per curiosità fino a 18 watt, e continuava ad essere molto aromatico e con un gran hit. Poi ho riabassato perchè non sono wattaggi per me 🙂
capito 🙂
ora vedo 😀
Lo uso. Il V2 con tank trasparente e ricarica dall’alto. Lo rigenero in single coil, come ha fatto Michele sull’Origen V2 e va veramente bene. Bye Bye Kayfun
Parlo del Big Dripper V2