Articolo letto 3531 volte.
Ieri ho caricato e provato per la prima volta questi CS3, che ho acquistato qui.
Sono le prime impressioni, tutto potrebbe cambiare con l’uso. Per esempio già dalla seconda ricarica ho notato con l’uso intenso e prolungato (cioè quando la base si riscalda tanto e il liquido perde densità) che il liquido stesso tende a scendere, pronunciando gorgoglio nel tubetto centrale.
Se l’andazzo è questo, meglio lasciar perdere.
Vi tengo aggiornati.
Aggiornamento del 24/04/2012.
Ho fatto fuori circa 4 pieni (1.5 ml a botta).
Apparte il secondo, il 3° ed il 4° sono andati bene, penso che forse avevo messo male il tappino superiore.
Ho quindi optato per tenerlo fermo, in posizione e caricare con siringa con ago medio (giallo): risultato sopra le aspettative.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Sei sempre in azione! Bravo
Provare e recensire sempre, è un must ! 😀
Vedo vedo 😉
allora è per quello che gorgoglia! non è male ma sto difetto me lo sta gia’ facendo odiare!
Oppure per caricarlo con la siringa e un ago un pelo + largo (ma attento, non quelli in dotazione con i CE2 che sbranerebbero il tappino) e lo carichi a testa all’insù cioè tenendo l’attacco verso l’alto.
Poi prima di svaparlo gli dai una soffiata con un fazzoletto sotto.
mi sembrano migliori rispetto i smokimizer che avevo provato ma li ho abbandonati perche’ non tiravano e si formava molta condensa questi invece vedo che sono stati perfezionati grande michele per la recensione sembrano ottimi
io gli trovo solo due difetti per il momento: 1) gorgogliano ai limiti dell’umana sopportazione 2) tiro troppo arioso
sicuramente infilandoli in un mctank, che ha un corpo centrale serio, tutti questi problemi spariscono e diventa un ottimo metodo di svapo, a me i ce2 con la resistenza in alto mi restituiscono da sempre vapore che per me è troppo caldo. coi cs3 invece il fumo attraversando il tubo si raffredda quel tanto che basta a farmelo piacere
se e’ come dice michele che dopo l’uso… il liquido riscalda perde densità e tende a scendere..
allora abbiamo trovato una soluzione se non si hanno i claromizer per l’mc tank????
Prima di tutto, voglio farti i complimenti per il blog. Bel lavoro, bravo. ^_^
Non sono molto esperto di esig, finora ho provato solo gli atom-c ed i phantom.
Fra poco acquisterò anche io un Clearomizer CS3 su ego2.pl.
Volevo chiederti se per usarlo devo acquistare ancke un drip tip?
Uno di questo va bene:
http://ego2.pl/pl/kartridze-dripy/128-drip-510-alu.html
Grazie 🙂
Si io ti consiglio anche un drip tip e quello è perfetto 🙂