! Questo articolo non è aggiornato da oltre due anni e considerando quanto si sta evolvendo velocemente il mondo della sigaretta elettronica è probabile che il contenuto di questo articolo non sia più attendibile. Ti invito quindi a usare la funzione cerca per cercarne uno più recente e attuale.
Articolo letto 8293 volte.
Ecco la recensione dell’oggetto, prime impressioni e vista da vicino.
Preso da Svapobar a 9 €, direi che l’oggetto vale i soldi che costa e lo consiglio vivamente.
Difetti riscontrati:
– è un pelo lunghetto;
– il diametro è un filino maggiore rispetto all’originale e questo fa si che l’oring del tappo di ricarica faccia molto attrito.
Di pro c’è che si monta ogni tip che si vuole e che aumenta un pelo la capienza di liquido.
Resa aromatica e tutto il resto rimane invariato.
Buona visione.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Grazie MIchele, al prossimo ordine da svapobar lo aggiungo sicuramente.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, l’ho acquistato anch’io da Svapobar e lo uso da tempo dopo aver abbandonato l’originale. Non è per nulla cosi sporgente però. Sporge di 2 mm al massimo. Te lo assicuro. Lo uso tutto chiuso ok ma vedo nel tuo commento che anche chiuso il tuo sporge molto più del mio. Io ne sono molto molto soddisfatto.
You need to login in order to like this post: click here
Tutto chiuso sporge di 2-3 mm 🙂
Ma io lo uso tutto aperto come vedi in foto per cui sporge di 7-8 mm.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele,
il mio messaggio non ha nulla a che vedere con la recensione vorrei prenotare quel meraviglioso calendario alla tua destra pubblicizzato esigblog…….. 😉
You need to login in order to like this post: click here
Grazie 🙂
Ho chiesto alla ditta che me lo ha fatto (digitalpix) se può ristamparmi l’ordine perché le foto sorgenti le ho già cancellate :(.
Mi è costato 30 € spedito 30×45 su carta lucida e le foto le ho scelte io, tutte belle signorine tutte naturali, niente di volgare.
Finalmente una volta tanto si parla di qualcosa di interessante. LOL.
You need to login in order to like this post: click here
Argomento interessantissimo…..LOL.
You need to login in order to like this post: click here
Grazie Michele per la lista !!!!!
You need to login in order to like this post: click here
secondo me il problema più grosso del magoo è che una volta montata la resistenza, avendo avuto cura di non strozzarla, si strozza automaticante per via dell`angolo di 90 gradi a cui è. soggetta la wick una volta motato il tutto. Appena posso, vorrei aumentare le asole in modo che l`angolo diventi minimo di 60 gradi. E` solo una mia idea, ma credo che in questo modo peschi meglio e si possa usare a wattaggi decenti. Michele, dimmi la tua.
You need to login in order to like this post: click here
Secondo me il problema non c’è o se c’è non è grave nel senso che con la wick del diametro giusto (2.5) tutto funziona benone.
E’ importante bagnarla prima di mettere il mouthpiece per smorzare gli attriti, chiaro.
You need to login in order to like this post: click here
io la bagno,ma secondo me la tira uguale, è. vero che va rodata, ma per riuscire ad usarlo a 10/11 watt, deve essere bella che incrostata. 🙂
You need to login in order to like this post: click here
e comunque, fatto tutto a dovere, non è continuo l`aflusso di liquido per almeno i primi due pieni e la devi spingere a bassi wattaggi. Secondo me si può. migliorare.
You need to login in order to like this post: click here
Buongiorno Michele,ho rigenerato il magoo con wick da 2,va da dio. con questa sezione c`è il ricambio aria liquido atraverso i canali a dir poco eccezzionale, il tutto avviene con molta fluidità,non devo tenere il camino completamente aperto e svapo tranquillamente a 12 watt. Per me la sezione ideale è. 2. Buona giornata. 🙂
You need to login in order to like this post: click here
ps: regolo il liquido solo con il camino. sai cosa voglio provare, sempre wick da due che sceendono, ma in prossimità delle res e solo li, una terza wick sempre da due. Come un piccola spugna serbatoio con avvolta la res.
You need to login in order to like this post: click here
@su-iddanoesu
Sbagli qualcosa. Io non ho alcun problema di questo tipo ed ho due magoo.
Appena rigenerato parte senza problemi a 14 watt; addirittura io non apro nemmeno il mouthpiece.
Ciao.
You need to login in order to like this post: click here
sicuramente sbaglierò, faccio la res con spillo senza strozzare la wick, monto tutto, a 9 watt ogni tanto stecca. ho provato una decina di volte ma sempre uguale. Inizia ad andare bene dopo tre pieni ma a 10 watt.
You need to login in order to like this post: click here
la camera del nick v2 ci va precisa sporge pochissimo ma credo che forse diminuisca un pochino il volume di liquido
You need to login in order to like this post: click here
Michele, ma la box con il nivel???
You need to login in order to like this post: click here
Dopo aver avuto feed back da amici di cui mi fido non userò quel circuito 🙂
Il motivo essenzialmente risiede nel fatto che come efficienza non è al livello del DNA e indietro non ci torno 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, per semplice curiosità, a cosa sono dovute le tue impressioni negative sul nivel? Io ho il semovar e devo dire che, aldilà del consumo considerevole di batteria, lo trovo sovrapponibile, se non superiore al provari.
You need to login in order to like this post: click here
Consumo batterie, per l’appunto.:)
You need to login in order to like this post: click here
Lo usi come sopramobile allora.. 🙂 .. noi ci fidiamo di te e mi dispiace che non dirai la tua provandolo personalmente…non è da te.. 🙂
You need to login in order to like this post: click here
hai ragione ma purtroppo la realizzazione di una box comporta tempo e sapere in anticipo che non mi soddisferà mi fa perdere la voglia di realizzarla.
la prossima monterà un circuito cinese, questo: http://www.esigforum.com/forum/showthread.php?18350-Circuito-SX220-discussione-tecnica&highlight=SX220
You need to login in order to like this post: click here
sono curioso, ma dove si acquista??? io sono iscritto al forum ma non mi fa mai entrare..dopo il primo ingresso non riconosce più le mie credenziali. 🙁
You need to login in order to like this post: click here
prova a reiscriverti ancora, con la recente migrazione forse qualche dato è andato perso
stiamo cercando di capire come avere qualche pezzo da provare, ma cmq a breve penso che arriverà nei noti shop esteri polacchi
You need to login in order to like this post: click here
più tardi farò l’iscrizione nuovamente… aspetterò, se dovesse funzionare, mi intriga… 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao michele,
volevo chiederti un consiglio se puoi aiutarmi anche se è solo in parte inerente a questo post ^^…
sono un neo svapatore(2 mesetti che non vado di analogiche) e sopratutto grazie (o per colpa :P) dei tuoi video recensioni sto pensando di fare il mio primo upgrade “serio” con il magoo e mi chiedevo se il magoo in vendita da svapobar è uguale al tuo…è cioe quello “buono” (mi par di capire leggendo articoli in rete che ci son varie versioni in vendita non tutte egualmente buone)…. per caso lo sai?o sai dove lo potrei trovare uguale al tuo ?
ne aprofitto anche per ringraziarti per tutti i video \ post sparsi in rete… sono utilissimi ad un neosvapatore che non sa niente e che puo informarsi grazie a te 🙂
GRAZIE!!! 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ciao 🙂
Dovrebbe essere quello giusto 🙂
You need to login in order to like this post: click here
urca… iper veloce pure :D…
grazie mille 😉
p.s. vabbe… abuso del tuo aiuto… per testare il magoo wic e fili sempre di svapobar sai se son buoni o hanno problemi? pensavo di prendere un po di tutti i tipi e trovare il mio setup giusto e poi fare scorte serie la o nel sito che consigli te (zipqualcosa^^)….
You need to login in order to like this post: click here
La wick da 2.5 mm in silica di svapobar è ottima, i fili non lo so perché non li ho mai provati i suoi.
You need to login in order to like this post: click here
gentilissimo…. grazie mille 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Anche le wick di altre sezioni sono buone da svapobar ed il bello è che non vanno bollite. Per i fili confermo che sono ottimi, io uso il quello piatto 03_01, ma anche gli altri sono ottimi. Con svapobar vai sicuro per la qualità dei prodotti.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao michele questa é la prima volta che scrivo sul tuo blog, ma é da un po che guardo i tuoi video, ti volevo chiedere che ne pensi della wick ekowool? e un’altra cosa é vero che la wick non puó bruciare ma é vero anche che si sfilaccia molto facilmente e che si perdono nell’aria piccoli frammenti (come polvere). Da quel che so inalare frammenti di fibbra di vetro porta a gravi patologie. Frose sarebbe meglio passare al cotone? Che si é vero che puó portare a combustione, come sottolineato da te, ma almeno é naturale e non c’é questo rischio. Ne approfitto per farti i complimenti per il blog e per tuoi video sempre ben fatti! Scusa se la domanada non é pertinente al video in questione.
Grazie mille.
You need to login in order to like this post: click here
E perché pensi che microfilamenti di cotone respirati … facciano bene ?
Io penso che microfilamenti di wick (sia eko che non) ci siano sempre e che bagnando bene la wick la possibilità di respirarli sia remota tuttavia mai esclusa, è chiaro.
Riguardo la ekowool non mi ha mai entusiasmato, come capillarità ritengo superiore la normale in silica.
La ekowool va bene per gli atom da usarsi in bottom feeder (sulla box) ma su sistemi come il kayfun o magoo per me la silica è migliore.
You need to login in order to like this post: click here
Si probabilemente anche il cotone non fará bene, anche se non so se comparabile alla fibra di vetro. Comunque proprio ora leggendo sul web ho scoperto l’esistenza della wick in canapa (cosa che ignoravo totalmente) tu l’hai provata o ne sai qualcosa di piú al riguardo? Grazie mille ancora per la tua disponibilitá.
You need to login in order to like this post: click here
La canapa venne di moda qualche tempo fa, poi è sparita.
Brucia come il cotone e va lavata molto ma molto bene per togliere i retrogusti.
Personalmente ne ho provati 3 tipi senza nessun entusiasmo.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele,
scusa mi permetto di scrivere due parole.
C’è fibra di vetro e fibra di vetro, ovvero ci sono delle aziende serie che vendono una qualità di silca che altri non vendono, e per qualità intendo che il prodotto ha determinate caratteristiche, tra le quali anche la particolarità di essere composta e non frantumarsi o polverizzarsi sotto un certo valore, nello specifico la fibra di vetro può creare disturbi se va al di sotto di un valore pari a 5 micron (fonte Sanità), perché sotto a tale valore le fibre possono arrivare agli alveoli…ad ogni modo, siti seri dove per esempio Michele, io e probabilmente altre persone si riforniscono, certe informazioni le danno…e uno si comporta di conseguenza, libero arbitrio….
Ciao a tutti
You need to login in order to like this post: click here
Ciao a tutti, questa è la prima volta che scrivo sul blog, sono un nuovo svapatore, ma grazie a Michele mi sto indottrinando alla svelta e avrei una domanda veloce:
il Magoo, oppure il Russian 91% necessitano di fili Resistivi/Non Resistivi per essere rigenerati?
O comunque esistono dispositivi dove basta fare la resistenza solo con i Resistivi?
Colgo l’occasione per fare i piu vivi complimenti per il blog.
You need to login in order to like this post: click here
Il russian 91% e quindi i kayfun necessitano solo di resistivo.
Il magoo invece anche di non resistivo.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele, ho montato le wick da 2,5 sul mio Magoo e va che è una favola rispetto alle 3 , ora ti volevo chiedere se te hai mai provato il Mouthpiece con il serbatoio trasparente più grande visto che siccome sono duro come un ciocchetto di legno :)) io l’ho preso ma non ho preso il Tip dedicato e non riesco a montarlo perchè è corto…. e se hai provato se mi fai sapere come funziona perchè ho delle perplessità visto che la giunzione tra Tip – Mouthpice rimane dentro il liquido…
Scusa il disturbo ma il genio dello svapo sei te….
Ciao e grazie
Stefano M.
You need to login in order to like this post: click here
Quello trasparente non sono riuscito ad usarlo purtroppo perché sopra il pezzo stringe troppo il mouthpiece e non gira purtroppo 🙁
You need to login in order to like this post: click here
Non lo so, il mio serbatoio si attacca perfettamente alla testa superiore con il suo top cap, e lo posso usare con il mouthpiece originale ma mi sbuca davvero poco e visto che avevo preso anche il mouthpiece 510 con in tip adatto ( quello della siam mi sembra) aumenta la capacità di almeno 1 ml di liquido…… praticamente la composizione sarebbe
Top cap(originale) + testa superiore(originale) + mouthpiece 510 + tank completo
comunque se riesco a prenderlo ti faccio sapere, grazie comunque della tua disponibilità come sempre..
Ciao
Stefano M.
You need to login in order to like this post: click here