Articolo letto 4723 volte.
Sono arrivate anche queste batterie.
Le ho prese per curiosità, visto che leggendo qua e là pare che siano ottime batterie.
Sono da 2000 mah e sono 10C, quindi 20A di scarica (!).
Devo anche dire che dopo aver provato le CGR18650CH 4C della Panasonic potevo anche “far festa” con le batterie, ma sapete com’è.
Queste in teoria dovrebbero far un pò meglio. In teoria …
Le ho pagate 20.50 € spedite dalla Germania (15 € la coppia), quindi costano abbastanza meno rispetto alle AW e circa 2-3 € in più rispetto alle CGR.
Eccole:
Adesso so che con la Hammond-ina ci faccio praticamente la boccetta intera (mettiamo 5 ml perché non ho voglia di star li a pescare fino all’ultima goccia).
Per l’occasione ARB nuovo di pacca (nel senso, la resistenza rifatta) e intanto vedete il fissaggio boccetta con fascetta come dicevo ieri.
Ho quindi usato la box … e questo è il risultato con la prima carica:
La batteria era finita, 3.45v di carica residua anziché i 3.55v a cui in genere arriva la CHR18650CH e questo è dovuto al fatto che una è 20A e l’altra 9A in scarica.
Alla fine però è un sostanziale pareggio. Probabilmente la INR migliorerà perché “maturerà” nelle prossime ricariche (questa era la primissima).
Tuttavia considerando che le CGR costano 2-3 € in meno … se il risultato fosse confermato per l’uso che ne faccio io continuerei a preferire le Panasonic alle Samsung, che rimangono comunque, cosi a primo impatto, delle ottime batterie.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Confronto con le tanto decantate AW? A me è stato detto che per il provari sono le migliori, ma è vero??
Si le AW sono le migliori ma il loro prezzo non giustifica la differenza di qualità rispetto alle Panasonic o Efest.
Qualità e prestazioni sono le migliori; rapporto qualità/prezzo sono le peggiori. IMHO
E’ ?
Qualità prezzo sono le migliori, senza pensarci mezzo secondo.
E sto parlando di CGR (7 €) vs AW (16 €).
Anche perché confronti diretti alla mano le CGR durano di + delle AW quindi il problema non si poone.
Ciao miki, mi ricordo che postasti il link dove comprare il kayfun 3.1 a 71 euro ma non riesco a trovarlo sul blog potresti darmi il link. grazie miki
ciao Michele perdonami una domanda ….avendo 2 1650 imr da 2000 mha aw quelle rosse per noi contadini ho notato che in una il provari verso i 3.5 cb inizia a lampeggiare per poi poco dopo bloccare l’erogazione l’altra invece prima di iniziare a lampeggiare scende fino a 3.1 e’ un problema del provari o della batteria???
te lo fa a parità di cosa ci monti sopra ?
se si è un problema di una batteria (presumo) se no può anche essere normale.
In alternativa con un cotton fiok e alcool pulisci il pin interno del circuito.
Si è da domenica che faccio caso a questo particolare , e suppongo che sia un problema della batteria volevo solo sincerarmi su cosa determina lo stop all’erogazione se il circuito o la protezione della batteria perchè questa si scarica veramente di più dell’altra e ho fatto caso che effettivamente ci mette anche un’ora in più ad arrivare a regime di carica … Ovviamente queste differenze le ho verificate sempre con lo stesso sistema d’alimentazione la stessa resistenza per intenderci … Mi sa che la batteria è da cestinare per evitare fregature future grazie Michele!!!
Ciao Michele, sto esaurendo una coppia di Efest da 2100 utilizzate sul Provari. Guardavo su Ego2 Store a questo link rimosso
Secondo te vale la pena una coppia di queste considerando che sono però tutte al litio e del tipo NCR, non IMR come le AW? Come caricabatteria ho l’Efest LUC. Volevo tentare con un tipo con maggior amperaggio (arrivano fino a 3400) per avere più autonomia. Inoltre vedo che alcune hanno il polo piatto, con il Provari ci sono problemi? O pensi che sia comunque meglio stare sulle AW?
Dipende dai watt che gli chiedi.
Se stai sotto i 10w possono andare, ma se chiedi anche oltre, tipo 12w, forse una IMR è meglio e allora vedi te.
Le efest 2250 mah sono le gemelle delle CHR18650CG 4C e sono ottime batterie, costano la metà quasi delle AW.
Guarda Michele io preferisco resistenze basse e difficilmente vado oltre i 4,2 con il PV.
dici queste? http://www.lasvapoteca.net/batterie/515-batteria-li-mn-efest-imr-18650-37v-2250mah.html
Si esatto.
ciao michele queto serve solo per informazione o fatto arrivare le stesse batterie da un sito cinese dopo un mese circa oggi mi arriva un imail con scritto che non possono spedire piu batterie perche che e merce di contrabbando . merce pericolosa da spedire tramite posta aerea …….
vero, spediscono solo via terra o mare dalla cina 🙂
devi prenderle in europa