Articolo letto 6745 volte.
Ieri sera dalle mie parti, cioè Siena, abbiamo fatto una cena tra vapers.
Eravamo pochi (solo 4) vuoi per un paio di defezioni last minuti vuoi perché a Siena siamo veramente pochi vapers dispersi nei vari forum/socials.
Ad ogni modo abbiamo trascorso una piacevole serata e ho scattato questa foto con il cellulare dove in pratica erano raccolti tutti i nostri device.
Eravamo:
– 2 vaper con 4 anni di esperienza;
– 1 vaper con 2 anni di esperienza;
– 1 vaper con 1 anno di esperienza.
Questi tutti i PV che avevamo dietro:
Nella foto manca (ma si vede far capolino a destra) un Galileo con un Kayfun Lite Plus e un ibrido In’Ax Mini.
In parole povere mettiamola cosi:
– c’erano 12 Box Mod (BF e Battery);
– c’era 2 soli tubo.
Questo ci fornisce una chiara indicazione di come si evoluto il mercato.
In pratica i bellissimi e affascinanti tubi sono rimasti appannaggio per quei sentimentali che proprio non riescono a farne a meno e chiaramente quando hai bisogno di svapare veramente il tubo, per quanto bello e affascinante sia, lo lasci a casa.
Inoltre diventa palesemente evidente di come l’elettronica non abbia lasciato scampo ai “meccanici”. Anche qui ricordo bene le guerre a suo tempo con i sentimentalisti del meccanico ma parliamoci chiaro … che i meccanici sarebbero diventati (sia Box che tubi) degli ottimi fermacarte era un qualcosa di abbastanza facile da prevedere.
Con 5 esemplari (tra v4, v3 e KLP) risulta essere il Kayfun il sistema di alimentazione più gradito.
Anche questo non è certamente un mistero. In tanti hanno trovato la pace dei sensi proprio con uno dei sistemi di Svoemesto.
Non sfigura neanche il TaiFun GT che comprare con 2 esemplari. Prossimamente mi arriverà un v2 e sono curioso di provarlo con il cotone. Ricordo che il v1 ci voleva un pò a settarlo a wick ma una volta a regime aveva anche lui il suo perché. Peccato per il peso e le dimensioni, però.
Nel BF la spunta il Cyclone con ben 3 esemplari mentre la 4° monta un Hornet. Anche qui nessun mistero, il Cyclone è un ottimo atom BF al giusto prezzo e dal buon funzionamento generale.
Quanto alle box abbiamo:
– due artigianali home made;
– una SunBox DNA30 “oro”: di SunBox ne ho maneggiate diverse e sono ottime box tuttavia io le trovo un pò troppo grandicelle e pesantucce;
– una Galactika DNA40: è la prima volta che vedo da vicino una box del genere e devo dire che sono carine ma per come la vedo io la tazza è troppo incassata (portandosi dietro alcune controindicazioni specialmente con atom top air come il Cyclone il cui foro di ingresso aria finisce dentro la tazza) e la molla della batteria che non capisco il motivo per cui molti modder si ostinino a usare queste molle grosse e assurde che per togliere la batteria devi bestemmiare in aramaico: una scorta di 500 molle del provari a 1 € da Provape no ??? I vapers ringrazierebbero e il contatto del negativo forse sarebbe ancor migliore considerando la qualità delle molle del Provari. Nel complesso comunque la Box è piacevole da tenere in mano (un filino spessa semmai) e dentro è curata e ben rifinita. Anche il delrin è piacevole al tatto se applicato ad una box, non pensavo.
Come circuiti non c’era storia:3 circuiti by Yihi e il resto tutti Evolv. In futuro sono più che convinto che questa tendenza si pareggerà.
Insomma il futuro pare si riservi rettangoli (o similari) sotto e cilindri sopra :).
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
In soli quattro con 14 sistemi tra box e tubi !!! Paura di rimanere senza??
You need to login in order to like this post: click here
Nooo si chiama sboronaggine ! 😀
You need to login in order to like this post: click here
Grandi….
You need to login in order to like this post: click here
sono parecchio ma parecchio offeso!!!!!
perche non mi avete invitato?
se c’è da sgranare e da svapare…. ci voglio essere, perbacco!!
You need to login in order to like this post: click here
Magari un invito no? Così portavo un altro tubo 😉
You need to login in order to like this post: click here
comunque avrei portato una clouporina con un klp clone.
oppure, per fare lo sborone, la sx mini col v4
You need to login in order to like this post: click here
Con la clouporina saltavate tutti in aria!!!! Ahah
You need to login in order to like this post: click here
Sicuramente fuori casa la box vince, bisogna poi vedere a casa…..se non si inverte l’uso….
You need to login in order to like this post: click here
Il Taifun clone non è più pesante del Kayfun 4 ( 96g >104g ) e 3mm più lungo
You need to login in order to like this post: click here
Se poi lo si vuole ancora meno pesante : https://www.fasttech.com/product/2154201
Che dici ci va sul taifun v2 ?
You need to login in order to like this post: click here
Io l’ho preso poi ti dico …. 😀
You need to login in order to like this post: click here
Salve a tutti mi sto avvicinando anche io al mondo delle big battery… Domani dovrebbe arrivarmi la nuova istick 30w con atomizzatore Melo… Essendo incompetente in materia mi sono affidato a varie recensioni e tanti commenti positivi sul prodotto in questione… Vorrei chiedervi se ho fatto la scelta giusta, ho speso soltanto 65 euro, non sono poi così tanti… Altra domanda, nel mio caso alla lunga dovrò sostituire qualcosa? L’atomizzatore Melo è costato ben 23 euro, non vorrei che tra un mese devo cambiarlo… Grazie in anticipo per l’aiuto…
You need to login in order to like this post: click here
Di sicuro la testina devi cambiarla ogni 25-35 ml di liquido 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Intanto grazie mille per la risposta… Se ho ben capito quindi l’unica cosa che dovrò sostituire sarà la testina che ovviamente deve essere adatta per il mio atomizzatore Melo…
You need to login in order to like this post: click here
esatto 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Il Melo è un atom tipo Aspire Atlantis o Kanger Subohm e quindi le testine andranno cambiate anche più spesso di quanto indicato da Michele.
Queste sotto sono suggerimenti presi dallo shop USA VaporDNA:
– Recommended to be run from 20-30W
– MELO Coils are also compatible with the Aspire Atlantis BVC Sub-Ohm Tank!
You need to login in order to like this post: click here
ciao Michele
io uso da 6 mesi il dicodes dani settato a 11 watt su rose v2, con mia soddisfazione.
nelle ultime 2 settimane ho sostituito il dani con una vaposhark dna30 originale,
per la comodità della ricarica USB.
Sono 2 ottimi circuiti, senza dubbio, ma entrambi settati allo stesso wattaggio,
mi danno sensazioni differenti, il dani mi sembra + corposo.
Dici che sono seghe mentali?
Sto pensando di farmi una hana mod con un circuito del dani,
ma credo non sia reperibile sul mercato, e cmq non avrebbe la ricarica USB….
credi si possa implementare?
You need to login in order to like this post: click here
Secondo me ti complichi la vita per nulla.
Prova un circuito SX forse fa al caso tuo 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Io ho comprato da appena una settimana la mia prima box: istick 50w. Sinceramente sono soddisfattissimo! la batteria dura veramente tanto tempo, ho notato che la lettura delle res viene fatta in diretta, ha la protezione per i surrriscaldamenti, dalle recensioni che ho visto online è tarata bene (eroga praticamente sempre la giusta potenza), è comodissima da tenere in mano. E sopratutto mi è costato soltanto poco più di 50€ in un noto shop online italiano ( e quindi non ho aspettato mesi per riceverla dai soliti cinesi).
Michele a quando la recensione??? Vorrei davvero sapere che ne pensi
You need to login in order to like this post: click here
Fine mese + o – :).
You need to login in order to like this post: click here