Articolo letto 4883 volte.
Dopo aver visto il video di Nexus mi sono un pò incuriosito e ho acquistato questo ruzzino, il Crown.
Il Crown v2 è questo qui, a sinistra:
Il pezzo a destra è il Vape2Safe, un fusibile che nei BB meccanici dovrebbe aiutare in caso di corti e cose del genere.
Il Crown quindi è un accessorio che come il Kick di Evolv, anzi, come il cesso Kick di Evolv, si mette in un BB (o Box) meccanica e ci permette di svapare in costanza fino ad una potenza massima di 10w limitata ai 5.5v circa.
Il problema del Kick erano, anzi sono, due:
– il fatto che sfrutta tantissimo la batteria;
– il fatto che smette di erogare quando la batteria è a circa 3.5v-3.6v, ossia quando ancora ne avrebbe da dire.
Questi due fattori mixati insieme fanno si che il Kick sia un oggetto di discutibile validità. I cinesi ancora non lo hanno clonato e loro in genere clonano tutte le cose “utili”. Meditateci.
Se per caso nel leggere vi può sembrare che da parte mia ci sia una certa avversione nei confronti del Kick tranquilli, non è apparenza, è proprio cosi !
Il Crown, che ancora non conosco bene, si distingue dal Kick per due importanti aspetti:
– il primo è che essendo spesso solo 8 mm in alcuni BB (e perché no, anche Box) potrebbe funzionare anche con una 18650 e questo perché sempre c’è lo spazio per due 18350 che insieme fanno 70 mm mentre una 18650 con il Crown è 73 mm e quindi ci potrebbe stare: nel mio caso ho utilizzato un BB meccanico, che presto uscirà nel mercato, che mi è stato inviato per provarlo e che dovrò restituire e mi scuso se nel video sotto non ve lo faccio vedere ma questo è quanto; è comunque un BB meccanico, d’acciaio;
– il secondo è che la sua regolazione è molto intelligente, non è come il kick che si deve smontare bensi si fa tutto con il pulsante del nostro BB, insomma come il Provari + o -.
Viene corredato di questo biglietto da visita dove se masticate un pò d’inglese capite + o – quello che si deve pigiare per ottenere quel che si vuole.
Rispetto al Kick questo è anche vari watt.
La potenza che riesce ad erogare, stando a quello che sono riuscito a misurare nel mio video, è di 10 watt effettivi, quindi allineato a quanto dichiarato.
Non so ancora quando stacca, però se staccasse quando la batteria è a 3.2-3.3v e se non la demolisse come il Kick potrebbe essere un oggetto diciamo interessante ma soprattutto, e lo ripeto, perché gli si può abbinare una batteria seria e non una batteria della barbie come le 18490 che solo un elettronica decente (Provari docet) riesce a dargli una ragione d’esistere.
Vi lascio al video, buona dormita.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
E bravo Michele, un vero test (non opinabile) sul Crown ci voleva proprio 😉
Avrei scommesso che non riuscisse ad erogare più di 10-12 watt sotto carico, ed il tuo test ha avvalorato la mia ipotesi.
Michele, ma dei 10 Watt del Crown, che per il tuo svapo sono pochi (ed anche per il mio) che cosa te ne farai ?
E’ già venduto 🙂
Finisco di provarlo per vedere come si comporta con lo sfruttamente della batteria e poi lo spedisco.
Lo do al proprietario del BB, alla fine l’ho preso anche per quel test li.
🙂
sono interessatissimo a questo test perchè pure io cerco un’alternativa valida al kick, che cmq trovo sufficientemente utile…a patto di avere un’altra batteria in tasca.
mi chiedevo una cosa: eri in modalità V o W?
leggendo qua e là, se non ho capito male, il limite è sì di 10 watt ma solo quando fai i settaggi in modalità watt… mentre se regoli i volt poi vai a misurare i watt e si va oltre i 10….
magari mi sbaglio eh!
Era in modalità volts 🙂
Per ora ti dico che con una Efest v2 18350 carica a palla, chiedendogli 4.2v per una res da 2.0 ohm (8.8 miserucci watt) droppa a calare …
Cioè in un tiro di 4 secondi va da 4.2 a 3.8v.
Addirittura peggio del Kick.
Però fammi 2 giorni di tempo per capire se con una 18650 seria fa lo stesso verso oppure no.
Il Kick cmq con l’efest v2 NON faceva questo verso … non droppava … 😉
accidenti…se è così è una tristezza. sarà fallato? (LOL come il kick)
su e-dym c’è il kick clone di sigelei, t’immagini che beffa se spacca il culo a tutti..
ieri stavo per prenderlo sto crown ma è andato out of stock sotto il mio naso…a sto punto meno male…
sto qui sintonizzato a seguirti, se realmente non performa… amen, un meccanico è un meccanico e un VV è un VV
Io comunque non lo testerò “in lungo”, l’ho preso essenzialmente per rimandarlo insieme al BB al proprietario del BB che poi ci penserà lui a testarlo bene.
Come hai intuito te per me 10w sono pochini 🙂
Ora lo sto usicchiando ogni tanto con il Kanger Pro Tank per concludere il test e sentire quel drop in calare mi fa una rabbia che non ti dico.
Però voglio capire quando mi lascia la 18350.
Quando ne avrò scaricate 2 ti dico, cosi faccio una media.
ma sarebbe utile sul vinci? con una 18650??
o con 2 piccole 18350?
Consigliami Miche 🙂
Questo funziona SOLO con una batteria.
Nel vinci con una 18650 NON c’entra, quindi dovresti usarlo con una 18500.
Ancora non so dirti se il gioco vale la candela. 🙂
capito grazie
Michele ho lavato il vinci smontato completamente ma resta fiappo 🙁
vorrei prendere il kick dici che mi aumenta di prestazioni?
Che batterie mi consigli parlo di 18650?
Invece le 18350 ne metto due quali
Prendo quelle aw rosse consigliate per il provari o c’è ne son di migliori?
il kick poi lo prendo?
voglio essere soddisfato del vinci se no riesco a farlo andare bene lo vendo
Il kick ti permette di svapare a 10w, per poco o niente perché ha un autonomia limitata.
Dovresti quindi comprarti le 18490 AW da usarle con il kick, insomma spendi un sacco …
Le 18350 devi usare le AW18350 o le Efest V2 18350 che costano la metà e vanno bene uguale.
18650 invece AW IMR o Efest IMR v2.
Ok appena ho soldi le prendo e poi vedo come va
prendo anche cisco 510 a 3 ohm giusto?
o 306? oppure cosa?
facciamo 3.5 ohm è meglio
Michele dove trovo gli adattatori 510 801 801-510 per poter metter su provari il corpo della ego c
grazie
ti serve un adattatore 510>ego … guarda negli shop ce lo hanno tutti
ma tu in un video dici di mettere 801 510e il contrario
non essitevano ancora i 510 ego?
o è meglio con l’altra configurazione?
non esistevano 😀
Michele son propio le batterie che fanno cagare
le 2 batterie 18650 NCR della panosonic 2900 mah che sono schifose
ho provato in BF a metter il tubo delle 17
con una batteria UltraFire LC 17670 1800mah
li-ion 3.7 volt e l’atom frigge che cazzo !!
le ncr van bene nel provari 🙂
ma in un meccanico spuntano poco. è normale che non le senti friggere
però l’ultrafire non è che sia una gran batteria è !
Michele quelle che ci sono qui aw imr 18650 e 18350 le rosse vanno bene son quelle che suggerisci tu vero?
http://www.fumodigitale.com/component/virtuemart/category/41/big-batteries/batterie-per-big-batteries.html
Invece quelle nere sopra che son più care tu che le conosci meritano?
aw ic 18650 2900mah?
quelle rosse van benone, sono ottime
ma la nera lasciala perdere, non serve spendere cosi tanto per una batteria del genere 🙂
esistono batterie anche più costose ma che spaccano?? 😛
no le AW sono le migliori.
grazie di tutto michele