! Questo articolo non è aggiornato da oltre due anni e considerando quanto si sta evolvendo velocemente il mondo della sigaretta elettronica è probabile che il contenuto di questo articolo non sia più attendibile. Ti invito quindi a usare la funzione cerca per cercarne uno più recente e attuale.
Articolo letto 5023 volte.
Ho deciso di prendere anche questo clone qua.
Ci ho pensato un pò sù e alla fine ho deciso di prenderlo perché cosi mi ritrovo con 1 Kayfun con regolazione dell’aria e con ricambi poiché se non ho capito male (verificherò) le parti dovrebbero essere compatibili e quindi l’attuale kayfun Lite mi servirà per i ricambi o magari anche per fare un lit più alto e capiente, vedremo.
Io l’ho preso qua e ho speso 77 € spedito, vediamo quanto impiega ad arrivare.
Mi chiamo Michele e sono del '76.
Ho cominciato ad usare la sigaretta elettronica ad inizio 2011 e da allora non ho più acceso una bionda analogica.
A metà 2011 ho iniziato a raccontare la mia avventura nel mondo delle sigarette elettroniche attraverso Esigblog che rappresenta il mio diario personale dove annoto tutte le mie esperienze.
A dispetto di quello che i miei lettori possono immaginare io non sono affatto un esperto di sigarette elettroniche: se è vero che spendo parte del mio tempo libero per scrivere articoli e girare video è vero il fatto che non trascorre giornate intere a documentarmi su tutto quello che riguarda la sigaretta elettronica.
Ed è per questo motivo che i miei video o i miei articoli potrebbero contenere informazioni o notizie non attendibili o prive di fondamento.
Prendi atto di questo e se decidi di continuare a leggermi prendimi per quello che sono ossia un semplice appassionato di sigarette elettroniche.
Grazie, Michele/mc0676/svapators.
Ciao, vado un attimo OT. Come sai ho il Magoo ismoka e per me va benissimo.
Ritieni sia il caso di comprare dei ricambi? Se si, dove conviene prenderli?
Grazie
You need to login in order to like this post: click here
Steamo.de 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Lo immaginavo, ma non ero certo che fossero perfettamente uguali.
Cosa mi consigli di prendere oltre al tubo trasparente e alla ceramica?
You need to login in order to like this post: click here
La rondella nera in delrin e il kit orings 🙂
You need to login in order to like this post: click here
ah ha h ahah…. ma quello è un kayfun!!!!!!! facci sapere come funziona che poi mi sparo sulle ……….. .:-)
You need to login in order to like this post: click here
E’ il clone del Kayfun 🙂
You need to login in order to like this post: click here
certo me lo sono immaginato e se non sbaglio ha le stesse dimensioni del lite ma con la regolazione del tiro …. e la vite molto pratica per riempirlo di sotto, cioe’ è un clone come tutti avremmo voluto il kayfun????
You need to login in order to like this post: click here
E’ il clone del Kayfun Lite con SOLO in + la regolazione dell’aria, poi è identico 🙂
You need to login in order to like this post: click here
perdonami una domanda, ho notato che nel mio kayfun lite quando dopo che l’ho riempito , fa fatica ad alimentersi poi da meta’ tank in poi va bene …. credi che sia un problema di come ho fatto la resistenza o e’ una cosa normale? … la prima resistenza che ho fatto con il sistema detto super8 non mi ha dato questi problemi ( o per lo meno non c’ho fatto caso ) questa e’ la seconda che ho fatto ho provato con il sistema a s mi sembrava piu’ pratico … non so o forse considerato che la res ha una settimana forse e’ da rifare ma ancora mi da un buon aroma da meta’ carica in poi!!!!
You need to login in order to like this post: click here
A volte è normale per questi sistemi, io nel 3.1 non ho mai avuto problemi, ma il tiro lo avevo regolato abbastanza chiuso, cosa che aiuta con il pescaggio e che però nel lite non puoi fare, purtroppo.
usi base tradizionale ?
You need to login in order to like this post: click here
heaven juice…. flavour art non c’e’ scritto le percentuali ma ha una x sulla casella tradizionale quindi suppongo ti riferissi a questo??
You need to login in order to like this post: click here
si base tradizionale.
Non saprei allora, l’unica è andare per tentativi a provare a rifare la resistenza
You need to login in order to like this post: click here
quindi…… hai ragione tu!!! il kayfun lite e’ arioso e questo e’ il suo problema, se limito un po l’ariosità guadagna in alimentazione specie quando e’ a pieno tank, poi verso la metà il problema non si presenta…. ho rifatto la resistenza per scrupolo ma il problema l’ho risolto indurendo il tiro …. cioe’ vuoi vedere che il russian 91% va meglio alla fine??
You need to login in order to like this post: click here
Si perché ha la regolazione dell’aria.
Però quando lo avrò in mano ne avrò la conferma.
Per ora è solo teoria 😀
You need to login in order to like this post: click here
comunque piu’ che guardo quel russian e piu’ mi spiego l’uscita del kayfun lite…… e dire “porcata” mi sembra riduttivo!!! io per regolare l’aria e vo’ di scotc ma sinceramente poteva mettere una vite …. niet???? dopotutto per 75 rubli ci stava!!!!
You need to login in order to like this post: click here
Già, ma poi come giustificava gli ancora operativi (attivi) 135 € del 3.1 ?
😉
Il clone del 3.1 esiste e costa meno di 20 € in + del clone del lite 🙂
I clonatori sono stati ben più seri dell’originale.
You need to login in order to like this post: click here
noto …… che da circa metà tank ad ogni svapata sale la sua bella bolla …. ma quando e’ pieno non fa uguale anzi per farla salire oggi ho allentato il tappo e l’ho fatta salire, ovviamente il problema lo avverto dopo 2 o 3 tiri consecutivi …. cioe’ mi rendo conto che magari io ci do’ dentro come un forsennato 🙂 …. eh he finisco questi ml che ho dentro poi stasera mi metto a fare una nuova resistenza forse la mia e’ alla frutta… probabilmente ci devo lavorare su e far 2 prove per trovare il giusto equilibrio!!!
You need to login in order to like this post: click here
secondo me hai fatto solo bene a prenderlo……e infatti l’ho preso pure io 😀
You need to login in order to like this post: click here
io l’ho preso perché il kayfun fa molto bene solo che mi rompeva avere un oggetto da 130 € e usarlo il giusto.
Quindi presi il Lite dato che 75 € sono un prezzo tutto sommato giusto (sicuramente + dei 130).
E poi l’ho rovinato …
La cosa positiva è che ora mi ritrovo con 2 kayfun lite oppure con uno con ricambi, che non guasta.
You need to login in order to like this post: click here
Una domanda ma sul sito nn dice che aggiungono l’iva per chi abita in EU?? Attendo una tua review… sono indeciso fra questo, il kaylite (ma se i pezzi sono intercambiabili si può ordinare solo il regolatore dell’aria??) e il Magoo
You need to login in order to like this post: click here
Io ho speso 77 € tutto compreso.
Se i pezzi sono intercambiabili te lo confermo appena arriva, a quel punto se inseriscono solo la base con il regolatore dell’aria puoi prendere solo quella ovvio 🙂
You need to login in order to like this post: click here
Ottimo attendo la tua recensione allora!!! Un parere ma è vero che il kayfun sbilancia l’hit a favore dell’aroma in maniera molto decisa?
Se uno prediligesse l’aroma è assolutamente necessario puntare il Magoo??
You need to login in order to like this post: click here
Più o meno è vero, ma non è che il Kayfun lo ammazza l’aroma. E’ meno aromatico del Magoo, questo è vero.
Però hitta di più, vedi te 🙂
You need to login in order to like this post: click here
E’ un dubbio che devo risolvere prima della chiusura estiva del mio negozio di fiducia… ce la farò?? Non lo so mica 😀
Grazie per il parere 😉
You need to login in order to like this post: click here
mc0676 mentore della mia scimmia sin da quando ho iniziato a svapare, sono andato a visitare il sito dove ai acquistato il russian 91%, ma ho capito male o è una prevendita, e che l’oggetto del desiderio arriverà nel mese di settembre??
You need to login in order to like this post: click here
Yep, fine agosto.
You need to login in order to like this post: click here
fine Agosto a loro, più a noi primi di settembre!!!!!
Comunque grazie per avermi anche se a tua insaputa, aiutato
a risolvermi tanti dubbi sul questo mondo, anche se la mia scimmia
freme ad ogni tuo nuovo video.
You need to login in order to like this post: click here
Ciao Michele ho notato 2 foto con un Russian più alto dell’altro. In che cosa sono diversi se già il piccolo ha la regolazione dell’aria?
You need to login in order to like this post: click here
da un foro l’aria entra, dall’altro la regoli 🙂
You need to login in order to like this post: click here
buongiorno sono un utente nuovo in tutti i settori non saprei dove scrivere la mia domanda ti chiedo scusa .o da poco iniziato ad usare la sigaretta eletronica ma o una curiosita da togliermi visto che i negozianti non sanno rispondermi , o visto molti video di come si fanno le resistenze per i rigenerabili sto usando un provari con un tank rigenerabile . la mia domanda e questa perche quando faccio la resistenza non rende come quelle comprate gia fatte . specifico kantal A 0.20 wick da 2 o provato varie misure sia di kantal che di wic pero non mi da mai la resa che da una resistenza gia fatta… DISTINTI SALUTI e complimenti per il lavoro che stai svolgendo
You need to login in order to like this post: click here
Ciao !
Quale rigenerabile hai ?
Il paragone lo stai facendo con quel rigenerabile o con altro ?
You need to login in order to like this post: click here
grazie per la risposta immediata si vede che csei una persona affidabile sto usando vari rigenerabili tra quali Kanger Protank Mini Kanger Protank e vision etenity ti dico che da parte mia non o intenzione di spendere cifre assurde per un rigenerabile anche se visto da vari video sono bellissimi mi accontenterei di riuschire a fare delle resistenze funzionanti con questi piccoli rigenerabili che o di nuovo distinti saluti
You need to login in order to like this post: click here
Per i Protank è strano, dovresti ottenere buoni risultati.
Fai la resistenza utilizzando resistivo e NON resistivo ?
Io in genere faccio una doppia wick da 2 o da 1.5 avvolge insieme (quindi senza la wick appoggiata sopra) e mi trovo benone 🙂
You need to login in order to like this post: click here
scusa se continuo a roperti le scatole per me fare un lavoro del genere diventa un po triste la cosa anche perche non o lattezzatura per poter saldare i fili o provato ad attorcigliarli ma e uschito una cavolata pazzesca quello che non capisco e perche le resistenze gia fatte non anno filo non resistivo e vanno benissimo useranno un altro tipo di kantal a questo punto . da parte mia o provato vari fili vari metodi ma senza risultati decenti sono un po deluso dal fatto che vedendo tanti video funzionano tutti benissimo pero messi alla prova almeno da parte mia non ci sia un metodo valido . purtroppo non o amici che svapano per condividere questa esperienza detto questo di nuovo ringraziamenti
You need to login in order to like this post: click here
No no, la serie Kanger ha filo resistivo e NON resistivo, occhio 🙂
Domani carico un video, guardalo ti farà comodo 🙂
You need to login in order to like this post: click here
sei un mito se mi fai questo un altra domanda , a questo punto mi venderesti una macchinetta per saldare i fili in internet non o trovato nulla in vendita sei grandeeeeeeeee…. grazie
You need to login in order to like this post: click here
eheh ma io ho il mio spara fulmini se te lo vendo con che saldo LOL
dai un occhio a questo thread:
http://www.esigforum.com/showthread.php?14450-Il-mio-primo-joiner-quot-il-Coso-quot&highlight=coso
Altrimenti puoi ordinare il TASF (60 €) dal greco e dicono che funzioni molto ma molto bene
http://www.aresmares.gr/
qui la review
You need to login in order to like this post: click here
non ce un altro sistema per saldare i fili poi se tu mi faresti una sparafulmini a me andebbe benissimo non mi importa dellestetica limportante che funzioni ….. il link che mi ai mandato del greco non riesco a trovare lapparato ,tu mi dirai che sono andicappato porta pazienza
You need to login in order to like this post: click here
Devi scrivergli dal modulo contatti, in inglese 🙂
You need to login in order to like this post: click here
carissimo ti scrivo perche o visto il video del kanger t3s come dicevi tu o visto che ce il filo resistivo e non grazie per la spiegazione molto ben fatta . so che avrai il tuo da fare quindi se non mi rispondi da parte mia lo accetto mi potresti contattare su questa imail zeta1@fastwebnet.it di nuovo distinti saluti
You need to login in order to like this post: click here
ciao michele ti e’ arrivato il russian 91 %?quanto tempo ci metteranno a spedirlo quelli di ezig che lo voglio prendere anche io grazie
You need to login in order to like this post: click here
arrivato e già recensito
io ero in prenotazione, 1 mese per averlo
You need to login in order to like this post: click here
?????dove la recensione michele sbaavvvvvvvv io ordinato oggi dato via il magoo per il the russian 91 %
gia’ mi dirai xche hai dato via il magoo,xche preferisco il kaifun 3.1 in tutto aroma e hit,per me il magoo era una bestemmia ogni resistenza nuova che dovevo fare,allora ho deciso per kaifun 91 %,il 3.1 per i tabaccosi,e il 91%per aromi da dolciumi iuummmmmete
You need to login in order to like this post: click here
adesso c’era disponibile pagato con bonifico penso che arrivera prima a me speriamo bene.
invece il clone the rock secondo te come’?
You need to login in order to like this post: click here
La corazzata di fantozzi !
Provato pure quello …
You need to login in order to like this post: click here